IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Antonio Di Pietro : In memoria di Peppino Impastato

09.07.2010 20:39

Pubblico una lettera rivolta a Giovanni Impastato in memoria di suo fratello Peppino, ucciso dalla mafia il 9 maggio di 32 anni fa per le sue attivita' di denuncia contro i clan siciliani.


Caro Giovanni,

sono con voi per ricordare il 32° anniversario dell’assassinio di Peppino. Sospinto da un forte apprezzamento morale e ideale nei confronti di tuo fratello, che mi impone oggi di offrire un concreto contributo per l’affermazione degli ideali di giustizia e di uguaglianza, voglio inviarti un messaggio di vicinanza.

L’unanime riconoscimento delle doti intellettuali di Peppino Impastato, unite alla fermezza del carattere e alla nobiltà degli ideali, gli ha consentito di diventare un valido esempio. Al centro della sua battaglia politica e civile, Peppino ha posto la lotta contro ogni forma di degenerazione mafiosa, massicciamente radicata nel tessuto della società siciliana, nonché l’esigenza di costruire una strategia credibile per il lavoro e lo sviluppo, capace di recuperare sul terreno della battaglia democratica e civile, il mondo della devianza giovanile presente nella realtà degradata della sua cittadina.

Peppino ha lanciato ai suoi concittadini e conterranei una liana per la salvezza dalla giungla mafiosa. Egli ha avuto a cuore la condizione dei giovani siciliani, spesso costretti a sottostare ai potenti, al ricatto politico, alla raccomandazione, al mafioso ed ha tentato di aggregare giovani puliti e preparati per portare al governo della sua città la legalità e la democrazia, per impedire che il potere illegale divenisse padrone assoluto del territorio.

Il 9 maggio è una data che rimane nella memoria collettiva: è il giorno in cui il mondo ha perso un ragazzo coraggioso che ha concretamente impegnato la sua faccia fino a sacrificare la vita per denunciare le logiche politico-criminali che muovono il potere.

Ricordo le parole di tua mamma Felicia che, ascoltando la gente sfilare nelle strade di Cinisi, disse: “Non se lo sono scordati a Peppino”. Ecco, caro Giovanni, a distanza di anni, voglio testimoniarti che nessuno ha dimenticato Peppino e il suo impegno antimafia, neanche io.

Spero tu possa sempre lavorare sul territorio continuando ad essere quello che già sei: un punto di riferimento e di coordinamento di tutto il movimento antimafia siciliano e nazionale, nel nome di Peppino”.

A presto.

Antonio Di Pietro

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268