IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Comunicato stampa n° 4

25.10.2010 20:13

Sebbene sia stato  sospeso  il riconteggio  dei voti attribuiti  alle liste “Al centro con Standerebech” e “Consumatori”, che appoggiavano il governatore pro tempore Roberto Cota,  annullate dal Tar, si ritiene che la partita non sia ancora chiusa.   Ad oggi il Consiglio di Stato ha solo accolto l’istanza cautelare presentata dai legali di Cota senza entrare nel merito della vicenda. Rimane comunque aperto il  caso della lista “Pensionati per Cota”. Il leader piemontese dei pensionati, Michele Giovine, è infatti accusato, insieme a suo padre, di falso ideologico per aver presentato una lista falsificando 18 firme dei candidati su 19.

Il Tar ha rinviato la propria decisione sull’ammissibilità di detta lista in attesa che si pronunci il Tribunale penale, mentre a gennaio il Consiglio di Stato valuterà se la giustizia amministrativa potrà procedere indipendentemente da quella penale, a fronte di prove  schiaccianti.

Quella che è stata sbandierata dalle destre come una mirabolante vittoria si potrebbe rilevare (è solo una questione di tempo) ancora nei fatti una sconfitta: lo scarto tra Roberto Cota e Mercedes Bresso è stato di 9.372 voti e la sola lista dei “Pensionati per Cota” ha ottenuto  28mila voti. Il vantaggio del tutto contenuto potrebbe essere azzerato. In attesa che la situazione venga definitivamente risolta, la Lega Nord si è preoccupata di nominare direttori delle ASL dirigenti della regione Piemonte, presidiare banche, aziende partecipate  e tutti i centri di potere possibili mentre i lavoratori fissi e precari perdono tutti i giorni in regione centinaia di posti di lavoro malgrado i proclami leghisti.

La carenza di sedie per gli esponenti della “Lega poltrona” aprirebbe un panorama politico interessante, tenuto conto della non facile convivenza tra Lega e Pdl e tra Pdl e Fli.

Pur di evitare tali conseguenze il centrodestra, almeno fino all’ultima pronuncia del Consiglio di Stato, ha attaccato la magistratura accusandola di tentare “di manipolare il responso dei cittadini”, ha dichiarato che la democrazia è malata, ha parlato di golpe politico – giudiziario.

Idv si augura che la verità dei fatti prevalga e chi, pur di vincere, ha gabbato gli elettori piemontesi ne paghi lo scotto.

 

Il coordinamento provinciale IDV

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268