IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

LA NAZIONALE ITALIANA HA SALVATO UMBERTO BOSSI

28.06.2010 01:36

Sono state due settimane davvero pesanti, quelle appena trascorse da Umberto Bossi. Deve essere infatti l'ultima cosa che si augurava, vedere il Senato approvare, pochi giorni prima del raduno a Pontida, una legge fatta su misura per limitare le indagini della magistratura (ai discorsi sulla privacy forse ci crede solo Sandro Bondi), come non è stato il massimo vedere un suo uomo, il senatore Bricolo, costretto a mettere la faccia ed a parlare di “legge giusta”, citando pure numeri falsi (“L'Italia intercetta 50 volte di più degli Stati Uniti”) e costi delle intercettazioni, ma glissando su quanto lo stato ci guadagna in termini di milioni recuperati. Va bene mandar giù rospi, ma ingoiarne così tanti fa venire mal di testa anche all'Umbertone: prima parli di federalismo e ti aboliscono l'Ici, poi ti batti per Malpensa e mettono i tuoi soldi nel bilancio di Catania ed Alitalia (che aveva già lasciato l'aeroporto Varesino). Hai promesso più sicurezza ai tuoi elettori, e ora che ti combinano? Legano le mani a polizia e magistratura nelle indagini su reati come rapine, stupri, sequestri, estorsione. Proprio quello che chiedeva il popolo del Nord, del resto erano ormai quotidiane le manifestazioni degli imprenditori Bergamaschi per difendere il loro diritto alla privacy.

Una bella gatta da pelare, per il Senatur, con un mal di testa che si fa sempre più forte. Che dire agli elettori adesso? In suo soccorso prova ad arrivare "la Padania", con una soluzione alquanto originale. All'indomani del voto al senato, tutti i giornali dedicano infatti la prima pagina all'approvazione della legge. Gli uffici stampa del Pdl, il Giornale e Libero, dedicano i titoli ai dipendenti pubblici ed alle abitazioni di Pierferdinado Casini. Libero aggiunge anche un'altra notizia bomba: “Il bebè che terrorizza la sinistra. Annunciazione: è nato Lorenzo, primo nipote col cognome di Silvio” (riferendosi al figlio di Piersilvio Berlusconi). Come dire: la legge fa schifo anche noi, meglio non parlarne più di tanto. L'unica eccezione è, appunto, quella della Padania. Per placare il mal di testa del Senatur (e del suo popolo), la notizia sull'approvazione della legge viene nascosta in fondo a sinistra (dieci righe), mentre al centro della prima pagina campeggia una foto di un agente della polizia ed il titolo “Beni mafiosi, sequestri record, Maroni il miglior contribuente”. Un bell'analgesico, che però dura solo qualche giorno. Il mal di testa poi inizia a rifarsi sotto: chissà se, con la nuova legge sulle intercettazioni, la Padania avrebbe potuto uscire con lo stesso titolo. Sembrerebbe di no, dato che lo stesso Maroni, prima del raduno di Pontida, pressato dai vertici delle forze dell'ordine, riferisce a Bossi: “Qui mi dicono che metà delle indagini di mafia saltano”. Quando troppo è troppo, al Senatur serve una terapia d'urto, efficace ma molto dolorosa. A costo di fermare tutto, si scende a patti pure con Fini, uno che ti dice che hai dedicato la tua vita all'indipendenza di una cosa che non esiste. Ma almeno si allontana questa legge dal passaggio alla Camera. Neanche il tempo di riprenderti, e che ti combina Berlusconi? Nomina su due piedi Aldo Brancher ministro “per l'attuazione del federalismo” (che poi diventa “del decentramento”, per non aggravare la salute del Senatur). Così, come niente fosse, senza avvisare nessuno. Bossi doveva capirlo, non è che il premier può tenersi il legittimo impedimento solo per lui. Meno male che, tra tutti questi casini, con regioni e comuni sul piede di guerra contro il governo, una nuova sorpresa può rimettere in sesto il Michael Collins di Gemonio: l'Italia è fuori dai mondiali.

Davide Muscarà

https://davidemuscara.ilcannocchiale.it/

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268