IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

MACCHE' PROCESSO BREVE, A BERLUSCONI LA GIUSTIZIA PIACE LENTA

26.01.2010 23:08

26 GENNAIO 2010

E' facile lamentarsi per l'inefficienza della giustizia, per la lentezza dei processi, per le sentenze che non arrivano mai. Argomento che va da anni di moda, tra politici, giornalisti e cittadini. Ora è il turno del Pdl, che attraverso le parole dei soliti Bonaiuti, Capezzone, Gasparri, Cicchitto, dice agli italiani quanto sia necessario ridurre la durata dei processi, arrivando alla sentenza definitiva nel minor tempo possibile. Dichiarazioni ovvie, condivisibili da tutti, o quasi. Solo una persona non la pensa come loro. Ma non si tratta del pericoloso comunista che ha armato Tartaglia, si tratta del loro Padrone: Silvio Berlusconi. Fa piacere vedere come, almeno per una volta, i sudditi non la pensino come il Sultano. Ingrati. E con la memoria corta. Come fanno, proprio loro, a non avere riconoscenza verso colui che li ha creati? Si dimenticano che è proprio grazie alla giustizia italiana, grazie ai giudici, che il loro Spirito Guida è anche il presidente del consiglio. Non è forse grazie alle indagini della magistratura, composta da uomini antropologicamente diversi dal resto della razza umana, che il Cavaliere è stato costretto a scendere in politica per salvarsi la pelle? E non quindi è grazie alla giustizia italiana, che Berlusconi, vincitore delle elezioni, più dichiarasi il migliore presidente del consiglio degli ultimi 150 anni? Sarebbe stato possibile tutto ciò in altri stati, ad esempio in America? Ci pensi, Bondi, prima di parlare. Si ricordino, questi smemorati, che la lentezza dei processi ha già fatto grandi regali al loro Padrone, salvato più volte dalla prescrizione. Ma ricordino soprattutto una cosa: è proprio quando tutto funziona, che arrivano i guai. Se i processi vanno spediti, si arriva a sentenza senza prescrizione; questo è il problema. Il caso Mills insegna. Ora non ci si può fidare neanche della giustizia. Non resta che una soluzione, tanto definitiva quanto efficace: eliminarla.

Davide Muscarà

 

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268