
IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Manifestazione nazionale CGIL del 27/11/2010 “Il futuro è dei giovani e del lavoro”
In una Roma affollata, gremita di lavoratori provenienti da ogni parte del Paese e da ogni settore leggevamo ovunque manifesti di Italia dei Valori che invitavano a prendere parte alla manifestazione, a dimostrare solidarietà ai lavoratori scendendo in piazza con la Cgil. Non vi erano molte bandiere di partito, solo bandiere delle federazioni, solo lavoratori e cittadini a chiedere risposte per il loro futuro.
“Il futuro è dei giovani e del lavoro”: il tema della manifestazione. Questa mobilitazione puntava a chiedere risposte chiare al Governo, ma soprattutto a riportare al centro del dibattito politico e conseguentemente all’attenzione dell’opinione pubblica la centralità del tema del lavoro, un lavoro fatto di diritti, dignità e quindi necessariamente contrattazione.
I lavoratori della Cgil e i loro sostenitori erano in piazza per chiedere sviluppo, equità e giustizia sociale, affinchè l’Italia possa uscire dalla crisi, ma non sempre e solo a scapito dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani. È urgente pensare alla situazione dei giovani nel nostro Paese, al problema della disoccupazione giovanile, del precariato e del futuro regime previdenziale. Non possiamo permetterci il costo sociale ed economico di un’intera generazione di futuri poveri. Pertanto, come sottolinea il nuovo segretario generale della Cgil Susanna Camusso, dobbiamo intervenire adesso, perché più aspettiamo e più il costo da pagare sarà alto. Sono inaccettabili e dannosi per il tessuto sociale dell’Italia gli interventi del Governo: produrre tagli che cancellano centinaia di migliaia di posti di lavoro, che impoveriscono il sistema di istruzione e formazione, che aumentano le differenze tra le persone chiedendo altri sacrifici a chi ha poco e non a chi ha tanto, tagliando le risorse dei comuni e delle regioni, tagliando le politiche sociali. Vi è la necessità di una rigorosa riforma fiscale in Italia, che sia rivolta anche alle rendite e alle transazioni finanziarie. Infine Susanna Camusso ha parlato della legge nota come “collegato al lavoro”, esprimendo indignazione per questa legge che di fatto sostituirà nel tempo il ricorso al giudizio del tribunale per le controversie in ambito lavorativo con il giudizio di un collegio arbitrale, riducendo i tempi per l’impugnazione del licenziamento o della validità del contratto a soli 60 giorni, provvedimenti che indeboliranno ancora di più la condizione lavorativa e sociale dei giovani e soprattutto dei precari.
Italia dei Valori, qui a Novara, ha accolto l’invito del presidente del partito, l’On. Di Pietro, inviando una sua piccola delegazione per dare chiara prova di solidarietà e sostegno ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani precari e ai disoccupati, non solo della nostra città e della nostra provincia, ma di tutto il Paese.
SEDE IDV NOVARA
(Corso Milano, 44 B)
Apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00
Membri del coordinamento provinciale
- Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
- Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
- Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
- Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
- Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
- Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
- Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
- Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
- Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
- Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
- Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
- Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it
CONTATTI
Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?
Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:
I NOSTRI ELETTI
Visita i siti degli eletti in provincia
Capogruppo IDV in Provincia di Novara
Consigliere IDV nel comune di Galliate
Sondaggio
quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare
TURISMO (126)
COMMERCIO (21)
INDUSTRIA (19)
VIVIBILITA' (21)
TRAFFICO (infrastrutture) (24)
IMMIGRAZIONE (39)
SICUREZZA (18)
Voti totali: 268