
IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA
PROPOSTE DI MODIFICA DELLA COSTITUZIONE DELL'ITALIA DEI VALORI
Saranno tre le mozioni sulle riforme costituzionali che verranno discusse nel pomeriggio dall'aula di Palazzo Madama. Oltre a quelle depositato da Pdl-Lega e Pd-Udc si e' infatti aggiunto il documento presentato dall'Idv, primo firmatario il capogruppo Felice Belisario. Nel sottolineare che "l'approvazione di leggi di revisione costituzionale richiede una larga condivisione, un largo confronto tra maggioranza ed opposizioni" perche' "le regole del gioco non possono essere fissate da un solo giocatore", la mozione indica 11 punti sui quali intervenire e chiede di avviare in parlamento "una riforma della Parte II della Costituzione che, in particolare, preveda:
1) il mantenimento dell'assetto costituzionale vigente sia in riferimento all'art. 68 che al Titolo IV della Costituzione.
2) tra le cause di incandidabilita' ed ineleggibilita' al Parlamento la condanna con sentenza penale passata in giudicato, nonche' l'irrigidimento delle cause di ineleggibilita' ed incompatibilita' del mandato parlamentare con le cariche elettive e di governo locale e con i ruoli di amministrazione, di rappresentanza e di gestione di societa' concessionarie di servizi pubblici.
3) la drastica riduzione del numero dei deputati e, nell'ambito della riforma del Senato della Repubblica, da attuarsi attraverso la sua rappresentanza a carattere territoriale, la significativa riduzione del numero dei senatori.
4) limitare la proliferazione del numero dei consiglieri e degli assessori regionali.
5) la soppressione delle Province.
6) la fissazione del numero massimo di mandati che ogni cittadino puo' essere chiamato a ricoprire in qualita' di membro del Parlamento e dei Consigli regionali.
7) l'incremento delle garanzie costituzionali a favore delle opposizioni parlamentari.
8) la razionalizzazione della disciplina concernente la decretazione d'urgenza e la delegazione legislativa.
9) l'attribuzione al presidente della Repubblica del potere di nomina e di revoca dei ministri, su proposta del presidente del Consiglio.
10) nell'ambito del referendum abrogativo, l'incremento del numero dei 'cittadini richiedenti' e, contestualmente, la soppressione del quorum funzionale.
11) il divieto del rientro nei ruoli, a scadenza di mandato, dei magistrati gia' eletti in Parlamento".
Per quanto riguarda le altre due mozioni. Pdl e Lega impegnao il governo "a sostenere la riduzione del numero dei parlamentari; a promuovere l'avvio della discussione sul rafforzamento dei poteri dell'esecutivo, nell'ambito di una coerente ed equilibrata revisione della forma di governo; a favorire il superamento del bicameralismo perfetto; a stimolare una riforma delle norme di rango costituzionale che sovraintendono al funzionamento del nostro sistema giudiziario". Nella mozione Pd-Udc, invece, si impegna il governo "ad incoraggiare un confronto parlamentare sui temi delle riforme istituzionali, a partire" dalla bozza Violante "per giungere alla necessaria approvazione di un testo condiviso dalla piu' ampia maggioranza parlamentare; a sostenere la riduzione del numero dei parlamentari, il superamento del bicameralismo paritario, con l'attribuzione al Senato anzitutto della funzione normativa legata al territorio".
SEDE IDV NOVARA
(Corso Milano, 44 B)
Apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00
Membri del coordinamento provinciale
- Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
- Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
- Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
- Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
- Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
- Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
- Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
- Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
- Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
- Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
- Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
- Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it
CONTATTI
Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?
Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:
I NOSTRI ELETTI
Visita i siti degli eletti in provincia
Capogruppo IDV in Provincia di Novara
Consigliere IDV nel comune di Galliate
Sondaggio
quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare
TURISMO (127)
COMMERCIO (21)
INDUSTRIA (19)
VIVIBILITA' (21)
TRAFFICO (infrastrutture) (24)
IMMIGRAZIONE (39)
SICUREZZA (18)
Voti totali: 269