IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Ufficio stampa IDV nazionale - 17 febbraio 2010

18.02.2010 08:48

APPALTI: DI PIETRO, DIFFERENZA TRA PAROLE DI BERTOLASO E DI BERLUSCONI =       'IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE RISPETTA LA MAGISTRATURA'        Roma, 17 feb. (Adnkronos) - "A mio modo di vedere, quanto e'  accaduto nella Protezione civile impone una riflessione su un abuso  che e' avvenuto in questi ultimi anni e che ha coinvolto tutti i  Governi, di destra, di centro e di sinistra, quello cioe' di aver  trasformato l'emergenza in un ricorso a procedure straordinarie senza  controllo di legalita', dove comitati d'affari hanno avuto facile  inserimento per realizzare cose totalmente diverse da quelle legate  all'emergenza: una bella pagnotta da spartire, un grande evento o un  grande appalto gestito al di fuori del rispetto delle regole. Oggi  abbiamo scoperto la punta di un iceberg, di cui non conosciamo ancora  gli autori e le vittime. Bisogna vedere chi ha sfruttato la fiducia  degli altri. Ecco perche' dico che c'e' un'enorme differenza tra  quello che ha detto Bertolaso e quello che ha detto il presidente del  Consiglio nell'immediatezza dell'avviso di garanzia al capo della  Protezione Civile". Lo afferma Antonio Di Pietro in un intervento sul  suo blog.        "Bertolaso -ricorda l'ex pm- ha detto: 'Mi sono fidato, forse ho sbagliato, la magistratura la rispetto e fa bene a fare il suo  dovere'. E' quello che io chiedo, accertiamo chi ci ha marciato, chi  ci ha riso sopra e chi ne e' la vittima. Il presidente del Consiglio,  invece, ha detto: 'E' una vergogna'. Per il presidente del Consiglio - sottolinea il leader dell'Italia dei Valori - non e' una vergogna che  dei delinquenti abbiano creato un comitato d'affari mischiando  pubblico e il privato facendosi gli affari propri ai danni dei  disperati, ma e' una vergogna che i magistrati facciano le indagini".  

 

REGIONALI: DI PIETRO, ORGOGLIOSI DI CANDIDATURA NICASTRO IN PUGLIA =        Roma, 17 feb. (Adnkronos) - ''E' giusto che si affronti il  problema delle toghe in politica: l'Italia dei valori lo ha gia' fatto da tempo, tanto che i magistrati che si sono candidati con noi hanno  abbandonato definitivamente quel mestiere. In altri partiti cio' non  e' successo''. E' quanto afferma il leader Idv, Antonio Di Pietro.        ''Mi auguro che la decisione portata avanti dall'Idv -aggiunge - venga presa anche da altri partiti ed e' giusto che la questione venga affrontata anche dall'Associazione nazionale magistrati. Siamo onorati di avere tra le nostre fila servitori dello Stato e della Costituzione e siamo orgogliosi di aver candidato in Puglia Lorenzo Nicastro''.        ''L'Italia dei valori -conclude Di Pietro- al contrario del Pdl, ha sempre scelto le guardie e non i ladri ed ha portato nelle  istituzioni persone capaci, moralmente integre, guidate dai valori  tracciati dai nostri Padri costituenti''.

 

PROTEZIONE CIVILE:DI PIETRO,COME TANGENTOPOLI E' BIPARTISAN     (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''La degenerazione nell'uso della Protezione Civile e' trasversale, come Tangentopoli colpisce a destra e a sinistra. Io, quando sono stato ministro, feci una rotazione integrale di tutti i dirigenti di primo livello mentre si dovrebbe limitare a due i mandati dei parlamentari''. Cosi' il leader Idv Antonio Di Pietro, a piazza Montecitorio per raggiungere il sit-in del popolo viola in difesa della Costituzione, risponde ai giornalisti che gli chiedono se c'e' imbarazzo anche nel centrosinistra per le indagini sulla Protezione Civile.      ''Siamo davanti - afferma Di Pietro - ad una Tangentopoli modernizzata: allora le guardie inseguivano i ladri, oggi guardie e ladri si sono mescolati''.(ANSA).  

 

 

CORRUZIONE: DI PIETRO, E' TANGENTOPOLI INGEGNERIZZATA     (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Nel nostro Paese la corruzione e' diventata sistema, anzi, peggio si e' trasformata in una tangentopoli ingegnerizzata''. Cosi' il leader dell'Idv Antonio Di Pietro commenta la denuncia della Corte dei Conti sull'aumento diffuso della corruzione.   ''C'e' un solo modo per spezzare questo sistema: creare una norma che imponga a tutti i condannati di non essere candidati, a tutti i rinviati a giudizio di non poter svolgere  incarichi di Governo e a tutti gli imprenditori che si sono macchiati di reati di corruzione contro la pubblica amministrazione di non poter concorrere alle gare pubbliche per appalti, forniture e opere nella pubblica amministrazione. Se venissero applicate queste tre regole - conclude Di Pietro - oggi avremmo un diverso Parlamento, un diverso Governo ed una diversa classe imprenditoriale, piu' sana e piu' competitiva''.(ANSA).

 

Giustizia/ Di Pietro ottiene la 'patente a punti viola' _Presidio davanti Montecitorio. Il 27 Idv sarà in piazza  Roma, 17 feb. (Apcom) - Antonio Di Pietro ha visitato oggi il presidio permanente del Popolo Viola a piazza Montecitorio, dove viene consegnata la 'patente a ounti viola' ai parlamentari che si sono opposti e si opporrano al legittimo impedimento.  Di Pietro ha assicurato l'adesione di Italia dei Valori alla manifestazione nazionale promossa dal Popolo Viola il 27 febbraio contro il legittimo impedimento, a sostegno degli organi di garanzia costituzionale e della libera informazione.  "Ho invitato - ha detto Di Pietro - tutti gli iscritti e i simpatizzanti del partito a partecipare attivamente a questa giornata di protesta per far sentire forte e chiara la nostra voce, per urlare il nostro dissenso e manifestare l'indignazione per le politiche portate avanti dal Governo Berlusconi contro la Costituzione e dei suoi principi".  Red/Pol 

 

CORTE CONTI: BELISARIO (IDV), IN ITALIA NUOVA TANGENTOPOLI = (AGI) - Roma, 17 feb - "L'Italia e' piombata in una nuova Tangentopoli e a dirlo stavolta non e' l'Italia dei Valori ma la Corte dei Conti". Lo afferma il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, che poi aggiunge. "La magistratura contabile ha denunciato il nuovo dilagare della corruzione, vecchio cancro italiano che, nell'immobilismo di un governo completamente assente su questo problema, e' tornato ad essere un devastante fenomeno di costume. Ma e' tutta l'azione del governo ad essere bocciata dalla Corte dei Conti, che ha evidenziato l'irragionevolezza della retroattivita' del processo breve, ha rimarcato i disastri provocati dagli abusi edilizi sicuramente favoriti dai vari condoni voluti dal centrodestra, ha puntato il dito contro la malasanita' e le tante opere incompiute con enorme spreco di risorse, ha bocciato il progetto di trasformazione della Protezione civile. Insomma - conclude Belisario - emerge un quadro allarmante sui tanti errori del governo, Berlusconi e i suoi ministri ne prendano atto perche' sono ormai alla bancarotta".(AGI)  

 

BERTOLASO: BELISARIO (IDV), HA SBAGLIATO TOLGA IL DISTURBO DA PAPA A MARTIRE, MA NON ERA NE' L'UNO NE' L'ALTRO    (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Da san Guido Bertolaso Papa a san Guido Bertolaso martire, ma il capo della Protezione civile non era un Papa prima e non e' un martire adesso''. Lo afferma il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, secondo cui ''Bertolaso adesso fa il tartassato e si definisce 'parte lesa, non colpevole', eppure e' lui stesso ad ammettere di aver commesso qualche errore. Invece di denunciare inesistenti complotti prenda atto che nessuno, e quindi nemmeno lui, e' al di sopra delle leggi, per cui avendo sbagliato l'unica cosa che dovrebbe fare e' togliere subito il disturbo dimettendosi sul serio''. (ANSA).      

 

 P.A.: DONADI (IDV), CORRUZIONE E' EMERGENZA NAZIONALE =       PRESENTEREMO PROPOSTA PER INASPRIRE LE PENE        Roma, 17 feb. (Adnkronos) - ''La corruzione e' un'emergenza  nazionale. I dati della Corte dei Conti sono chiari e non lasciano  spazio a dubbi o ad interpretazioni diverse''. Lo afferma il  presidente dei deputati dell'Italia dei valori Massimo Donadi. ''La  corruzione ormai -aggiunge Donadi- e' elevata a sistema di gestione,  peggio della Prima Repubblica".        "Il danno per l'Italia -prosegue- e' enorme in termini non solo  in termini economici ed infrastrutturali, ma anche sociali e  culturali. La politica,a tutti i livelli, deve prendere coscienza del  problema ed intervenire per risolverlo. L'Italia dei valori e' da  sempre in prima linea nel combattere la corruzione, la legalita' e la  trasparenza nella pubblica amministrazione sono al primo posto del  nostro programma politico".        "Presenteremo una proposta di legge -conclude- per inasprire le  pene per i reati contro la pubblica amministrazione e per rendere  ineleggibile chi e' stato condannato per questi reati con sentenza  definitiva''. -Camera/ Idv: Montecitorio riduca spese ed aumenti trasparenza

 

_Donadi: Necessaria gestione più rigorosa dei conti  Roma, 17 feb. (Apcom) - Il presidente dei deputati dell`Italia dei Valori Massimo Donadi denuncia che "i costi della Camera sono troppo alti" e sollecita  "una più rigorosa gestione dei conti perché altrimenti il bilancio  della Camera rischia di diventare un buco nero nei conti pubblici"  "Gli affitti delle Camera  sono altissimi. Con gli stessi soldi sarebbe possibile acquistare immobili ed adibirli ad uffici.   In periodo di crisi economica la politica, la classe dirigente di questo Paese ha il dovere morale di dare il buon esempio. Per questo chiediamo al presidente Fini, che ha mostrato sensibilità sull`argomento, ed a tutte le forze politiche presenti in Parlamento un impegno per ridurre i costi e rendere più trasparenti i conti".

 

DL PROTEZIONE CIVILE:IDV,GOVERNO LO RITIRI E BERTOLASO SI DIMETTA = (AGI) - Roma, 17 feb - "Bertolaso deve dimettersi. Un atto giusto che, oltre ad essere un'assunzione di responsabilita', e' un gesto doveroso nei confronti dell'intero corpo della protezione civile e dei tanti volontari che collaborano con essa". E' quanto ha affermato il portavoce nazionale dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando, intervenuto nell'Aula di Montecitorio. "Il decreto legge su Protezione Civile Spa - ha aggiunto Orlando - deve essere ritirato in quanto presenta evidenti indizi di incostituzionalita'. Un decreto che, nonostante le modifiche apportate, mette in sicurezza i responsabili di un sistema che e' oggettivamente corruttivo e criminogeno. Inoltre - ha incalzato Orlando - e' inaccettabile che la Protezione Civile sia stata considerata come un'agenzia di appalti di ogni genere che nulla aveva a che vedere con le vere e drammatiche emergenze. Infatti, eventi assolutamente prevedibili, come ad esempio il quattro centenario della morte del Santo Giuseppe da Copertino, sono stati considerati alla stessa stregua di eventi realmente imprevedibili". "Nell'attuale sistema normativo - ha concluso Orlando - si arriva al paradosso di poter realizzare, come se fosse un grande evento, il sistema delle centrali nucleari nel nostro Paese".(AGI) lam

 

MALTEMPO: ORLANDO, ITALIA FRANA E GOVERNO RESTA IMMOBILE     (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''L'Italia frana e il governo resta immobile''. Lo dice Leoluca Orlando, portavoce di Idv, secondo il quale ''il ministro Prestigiacomo deve venire immediatamente a riferire in Parlamento a spiegare come intenda fronteggiare la drammatica situazione verificatasi in Calabria, nell'area del comune di Maierato ed in Sicilia, nell'area del comune di San Fratello''.    '' Non e' piu' tollerabile questa situazione. Bisogna intervenire prima - prosegue - che questo grave dissesto idrogeologico che colpisce soprattutto l'Italia Meridionale causi altre vittime. Purtroppo l'esecutivo di Berlusconi e' troppo impegnato nelle finte emergenze e nelle leggi ad personam per pensare alle vere problematiche dei cittadini italiani. Gli italiani fuggono per salvare le loro vite e il governo continua a fuggire dalle proprie responsabilita'''. (ANSA).

 

 PROTEZIONE CIVILE. PALOMBA (IDV): BERTOLASO SI DEVE DIMETTERE   (DIRE) Roma, 17 feb. - "Bertolaso deve dimettersi, non puo' continuare a lavorare facendo finta che nulla sia successo. Non si puo' prescindere dal fatto che tutto quello che sta emergendo da questa indagine e' principalmente colpa del capo della Protezione Civile, che non e' stato in grado di controllare le azioni dei suoi piu' stretti collaboratori". Lo afferma Federico Palomba, vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera, intervenendo in aula durante la discussione generale sulla conversione del decreto legge sulla protezione civile.    Per Palomba Bertolaso "deve assumersi le sue responsabilita', in un momento in cui tutta questa vicenda rischia di danneggiare irrimediabilmente l'immagine della protezione civile e dei tanti generosi volontari che con essa collaborano. Ora piu' che mai e' evidente che lo scippo del G8 ai danni della Sardegna ha scoperchiato una pentola dalla quale e' uscito un quadro devastante di affarismo e di corruzione, rendendo palese- conclude il dipietrista- come sia stata una decisione presa non per ragioni umanitarie, ma per paura che potessero emergere gravi irregolarita' amministrativo-contabili".

 

Dl emergenze, Idv: Gravi difetti di costituzionalita'        Roma, 17 FEB (Velino) - "Questo decreto presenta gravi difetti di costituzionalita'". Lo dice Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera, durante l'esame del dl emergenze. "Nonostante le modifiche - sottolinea Borghesi - troppe  cose non quadrano ancora. Rimane l'equiparazione dei grandi eventi alle emergenze. In sostanza, gli eventi sportivi, religiosi ed anche laici godranno ancora della corsia preferenziale al pari di catastrofi naturali. Ci sono poi - aggiunge Borghesi - troppi punti oscuri sulle coperture finanziarie, con tanto di via libera a 150 nuove assunzioni di personale destinato a operare nella gestione dei rifiuti, la cui copertura e' prevista tramite le bollette, dunque a carico dei cittadini. Il decreto contraddice inoltre - dice ancora l'esponente Idv - il principio del federalismo, che il governo continua a sbandierare e su cui la Lega basa la propria campagna elettorale per le regionali. E' un provvedimento con il quale, per questi ed altri mille motivi, noi non possiamo essere d'accordo. Diciamo no, dunque, ad un decreto che vede sullo sfondo una realta' in cui c'e' tutto il peggio del paese: appaltopoli, vallettopoli, parentopoli, tangentopoli. Noi non possiamo passare sopra a tutto questo". (com/udg)

 

 

Intercettazioni/ Idv: Governo e maggioranza cercano l'impunità _Li Gotti:Approfittano di inchiesta appalti per riproporre riforma  Roma, 17 feb. (Apcom) - L'inchiesta sui grandi appalti è "la più decisiva dimostrazione della utilità delle intercettazioni telefoniche". "Se fosse in vigore il disegno di legge del Governo, l'inchiesta sugli appalti del G8, con annessi e connessi, non esisterebbe". Lo ribadisce il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Giustizia al Senato, Luigi Li Gotti, sostenendo che "fortunatamente i propositi del Governo ancora non sono stati attuati e abbiamo così potuto scoprire il sistema gelatinoso della corruzione".  "Eppure la maggioranza ed il Governo approfittano dell'occasione per sostenere che proprio quanto è accaduto ripropone la necessità della riforma delle intercettazioni telefoniche. Insomma - conclude Li Gotti - vogliono ad ogni costo rimanere impuniti, cercano di non essere scoperti con le mani nella marmellata". 

 

FIAT: GIAMBRONE "PER TERMINI UN INTERVENTO-PONTE FINO AL 2011" ROMA (ITALPRESS) - "Il futuro dello stabilimento Fiat di Termini Imerese, che l'azienda torinese intende chiudere, potrebbe rappresentare il banco di prova del Governo e della Regione Siciliana per dimostrare come sia possibile fare politica industriale seria". È quanto sostiene il vice presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Fabio Giambrone, nella sua risposta al ministro Scajola intervenuto stamattina nell'aula di Palazzo Madama. Secondo Giambrone, "lo stabilimento siciliano dovra' continuare infatti a produrre auto, in quanto e' impensabile attuare fantasiose e irrealizzabili idee di centrali nucleari o proposte di grandi centri commerciali sull'area". La proposta che l'IdV lancia e' quella di "un intervento-ponte, sino alla fine del 2011, per consentire al Governo di non restare fermo sulle posizioni assunte da Fiat - cioe' chiusura totale dello stabilimento entro il prossimo anno - e alla Regione Siciliana di attivarsi per trovare soluzioni alternative evitando di essere travolti da iniziative imprenditoriali prive di fondamento industriale e finanziario".

 

 SCUDO: IDV, SENZA PATTI CON STATI ESTERI EVASORI RINGRAZIANO     (ANSA) - ROMA, 17 FEB - "Prendiamo atto dei dati diffusi da Bankitalia sullo scudo fiscale. Spiace, però, dover sottolineare che il governo italiano, a differenza degli altri paesi, quali Germania, Francia o Inghilterra, non ha stipulato con i principali stati da cui provengono i capitali, alcun accordo bilaterale che miri a colpire l'evasione fiscale". Lo dice  in una nota Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera.

 

NUCLEARE: BRUTTI (IDV), AGENZIA SICUREZZA NASCE SENZA MEZZI     (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Il governo corre sul nucleare, spinto dal venticello di Obama'': cosi' Paolo Brutti, responsabile del dipartimento Ambiente per l'IdV, commentando la notizia della firma di Tremonti del decreto per lo statuto della agenzia per la sicurezza nucleare.    ''L'agenzia della sicurezza - continua il dipetrista - nasce senza mezzi economici e senza personale adeguato. E' prevista una spesa pari ad un centesimo di quella stanziata dai francesi per l'agenzia transalpina. D'altra parte - aggiunge - e' noto che il nucleare italiano batte bandiera francese e lo fara' anche per la sicurezza. Solo che i francesi non abitano nei siti nucleari e sono i venditori della tecnologia. Come chiedere - conclude - all'oste se il vino e' buono''.

 

 

Regionali/ Idv: Su testo Napoli maggioranza non torni indietro _Palomba e Favia: E' provvedimento che fa pulizia nella politica  Roma, 17 feb. (Apcom) - "E' scandaloso che i dubbi della maggioranza ostacolino l'iter del testo che introduce il divieto di svolgimento di propaganda elettorale per i sorvegliati speciali". Lo dicono in una nota congiunta Federico Palomba (IdV), vicepresidente commissione giustizia alla Camera, e David Favia, capogruppo IdV in commissione Affari Costituzionali.  "Con questo testo - sottolineano - si chiede l'immediato decadimento da una carica pubblica elettiva di colui che viene condannato con sentenza penale passata in giudicato. E' un testo che fa pulizia nella politica, quello chiede da sempre Italia dei Valori, che, nella sua proposta di legge sull'incandidabilità e ineleggibilità di deputati e senatori, presentata ad inizio legislatura, prevede l'immediata decadenza dalla carica di  parlamentare al pronunciamento della sentenza di condanna definitiva".      "L'Italia dei Valori - aggiungono i due dipietristi - si batte da sempre per un Parlamento senza condannati. Per questo non accettiamo che la maggioranza, dopo aver stoppato in commissione antimafia il protocollo sulle candidature pulite, adesso tenti di mettere freni alla proposta che la prossima settimana dovrebbe approdare in Aula".

 

LAVORO: AGILE; IDV, DECISIONE TRIBUNALE SALVAGUARDI POSTI     (ANSA) - TORINO, 17 FEB - ''Anche stamani ho partecipato al presidio organizzato dai sindacati e dai lavoratori di Agile di fronte al Tribunale fallimentare di Roma per dare un segnale di vicinanza ai lavoratori che da mesi vivono nel limbo''. Lo afferma la senatrice Patrizia Bugnano (Italia Dei Valori), membro della Commissione Industria.    ''Mi auguro che il Tribunale, anche alla luce delle evoluzioni recenti nell'ambito delle indagini penali - aggiunge Bugnano - possa assumere una decisione che punti a salvaguardare i posti di lavoro''. (ANSA). 

 

REGIONALI:CALABRIA,IDV CONSEGNA LISTE CANDIDATI AD ANTIMAFIA     (ANSA) - CATANZARO, 17 FEB - Antonio Di Pietro e Ignazio Messina hanno consegnato questa mattina, i nominativi delle proposte di candidatura nelle liste di Italia dei Valori della Calabria, alla Commissione Nazionale Antimafia-    ''La  Calabria- dice Messina  - ha l'esigenza di legalita' e Italia dei valori vuole  garantirla al punto che abbiamo inteso sottoporre  all'organismo di vigilanza massimo che lo Stato offre, tutte le disponibilita' e sulla base delle risultanze, provvedera' a confermare o meno le designazioni della Calabria'. Il vero cambiamento in Calabria, lo si puo' ottenere solo attuando pratiche concrete di prevenzione e sfidiamo in legalita' gli altri perche' vogliamo che tutti prendano atto che questa campagna di moralizzazione e' volta negli interessi dei Calabresi onesti. Noi lo abbiamo fatto sul serio, ora aspettiamo che, sia Scopelliti che Loiero, vadano oltre l'annuncio delle liste pulite e dalle parole passino ai fatti. In caso contrario ancora di piu' si evidenziera' che da una parte c'e' il mal governo e dall'altra Italia dei valori.    'Si parte da qui, da questa regione - ha concluso Messina - ma lo faremo per tutte perche' puntiamo a questa svolta con coerenza e puntualita', augurandoci di non avere l'esclusiva.  Anche Di Landro, Procuratore Generale presso la corte d'appello di Reggio Calabria ha espresso ieri subito dopo le audizioni con la Commisisone Antimafia,  la necessita' che via sia una attenzione maggiore sulla composizione delle liste per evitare  rapporti tra 'ndrangheta e politica il  portavoce Nazionale di Italia dei Valori, Leoluca Orlando lodando questa attenzione afferma che ''Idv indica una strada concreta da seguire perche' non si puo' consentire che la 'ndrangheta vada al governo della Regione utilizzando personaggi collusi, sottoprocesso e condannati''.(ANSA).   

 

   APPALTI: DE MAGISTRIS, BOSSI DISTRATTO TANGENTOPOLI NON E' MAI FINITA =       OGGI C'E' UN INTRECCIO FORTE TRA POLITICA E IMPRENDITORIA        Torino, 17 feb. -(Adnkronos) - ''Bossi si e' un po' distratto.  Tangentopoli non e' mai finita, si sono perfezionate le tecniche di  corruzione, diventando piu' raffinate'' Lo ha sottolineato  l'europarlamentare dell'Idv, Luigi De Magistris, a Torino in occasione della presentazione del suo libro 'Giustizia e potere'.        ''Oggi - ha aggiunto - le nuove tecniche di corruzione ruotano  attorno alla gestione illegale del denaro pubblico e mentre il sistema criminale progredisce lo Stato fa il passo del gambero: alcuni  esponenti delle istituzioni combattono la corruzione, altri colludono  con il sistema criminale''.        Secondo De Magistris, tuttavia, c'e' una differenza tra oggi e  il '92: ''La tangentopoli di allora nacque perche' gli imprenditori  non sopportavano piu' la pressione della politica e facevano la fila  per denunciare, oggi, invece, c'e' un intreccio forte tra politica e  imprenditoria''.

 

MALTEMPO: GIOVANI IDV, LA CALABRIA FRANA E C'E' CHI PENSA A PONTE = (AGI) - Catanzaro, 17 gen. - "A pochi giorni dalla pomposa presentazione dell'inutile Ponte sullo Stretto con tanto di Ministri, sindaci e amministratori, il gravissimo dissesto idrogeologico ritorna ancora una volta a far paura, in Calabria come in Sicilia". E' quanto affermano in una nota i Giovani di Italia dei Valori in Calabria in una nota. "Dopo una frana a San Fratello, tocca anche alla nostra regione ed ancora una volta al territorio Vibonese. La Protezione civile regionale, ha provveduto a fare sgomberare 9 famiglie le cui abitazioni era poste a valle della frana. Al momento la situazione e' ancora in evoluzione, mentre le forze dell'ordine presidiano Maierato, che e' stato completamente evacuato, per evitare episodi di sciacallaggio. Purtroppo- continua la nota dei giovani di Idv- si prevedono nuove piogge che potrebbero fare ampliare il fronte della frana. Intanto la Procura di Vibo Valentia ha aperto un fascicolo sulla frana che ha colpito Maierato, nell'ambito di inchieste avviate dalla Procura sul dissesto idrogeologico nella provincia di Vibo. Esprimiamo tutta la nostra solidarieta' e vicinanza ai nostri conterranei vibonesi, che si trovano in questo difficile momento. Auspichiamo una serena conclusione dell'emergenza, senza danni a persone o cose. E' indubbio - conclude la nota- che una volta cessato il pericolo, bisognera' seriamente ritrovarsi intorno ad un tavolo, senza aspettare magari la prossima frana, per parlare di un concreto impegno da parte delle Istituzioni e del Governo(che appare piu' interessato a mastodontiche cattedrali nel deserto) volto alla tutela del territorio, per scongiurare pericoli che sembrano quotidianamente dietro l'angolo al primo scroscio di pioggia". (AGI)

 

BERTOLASO: DE MAGISTRIS, LUI ALLUVIONATO? SI VERGOGNI  (ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Bertolaso paragona la propria condizione al dramma di chi rimasto vittima di un alluvione: ci vuole molto coraggio per lanciarsi in una analogia tanto inopportuna e vergognosa''. Lo afferma in una nota Luigi de Magistris.     ''Sarebbe doveroso - afferma De Magistris - che Bertolaso si dimettesse per evitare di trascinare nella delegittimazione anche la Protezione civile, che agisce grazie all'operato di volontari indefessi. Se Bertolaso, come si auto-definisce, fosse veramente uomo delle Istituzioni che sente su di se' il peso di tutelare l'attivita' del Dipartimento, allora le dimissioni sono un atto obbligato''.     Secondo l'eurodeputato Idv, ''un altro atto obbligato sarebbe che il governo stralciasse dal ddl la gestione dei grandi eventi, su cui rischia di condensarsi il malaffare, e qualsiasi forma di scudo giudiziario. Purtroppo - conclude - nel paese in cui la corruzione e' sistema, come evidenziato oggi dalla Corte dei Conti, la maggioranza pensa ad accelerare sul ddl intercettazioni, ad approvare provvedimenti pericolosi come il processo breve, che provochera' danni erariali ingenti, e a sostenere condoni fiscali''

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268