IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Ufficio stampa nazionale Idv - 21 aprile 2010

25.04.2010 22:37

MILLS: DI PIETRO, BERLUSCONI E' CORRUTTORE, PREMIER ABUSIVO    (ANSA) - ROMA, 21 APR - ''Oggi la Cassazione ha confermato che l'avvocato Mills e' stato corrotto da Berlusconi. Quindi Berlusconi e' un corruttore. Noi lo abbiamo sempre sostenuto. C'e' la prova provata che Berlusconi ha corrotto un testimone per fargli dire il falso in un processo nel quale sarebbe stato condannato''. Lo afferma il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. ''Quindi, in questo momento, egli sta occupando indebitamente - sottolinea Di Pietro - la carica di Presidente del Consiglio. Non e' un reato da poco: siamo di fronte ad uno che, nell'esercizio delle sue funzioni, corrompe un testimone processuale. Il 4 ottobre 1992 sono stato io a scoprire il conto 'All Iberian'. Da quel momento sono stato oggetto di una vera e propria persecuzione. Sono stati commissionati numerosi falsi dossier contro di me. A quell'epoca avevo chiesto al giudice svizzero a chi appartenessero quei soldi che sono finiti sul conto di Bettino Craxi. Hanno tentato di bloccare le mie indagini. Il conto 'All Iberian', dal quale partivano i soldi per Bettino Craxi, faceva capo alla Fininvest di Berlusconi. Per non far scoprire cio', hanno costretto Mills a dichiarare il falso. Ecco chi e' Berlusconi: un imprenditore che, invece di fare il latitante, si e' messo a fare il politico per andare in Parlamento e farsi le leggi per non essere processato''.

CACCIA. DI PIETRO: BRUTTA PAGINA, EVITARE INUTILE CARNEFICINA CHI SI E' ASTENUTO HA FATTO COME PONZIO PILATO.  (DIRE) Roma, 21 apr. - "Il rispetto della natura non e' una prerogativa di tutti. Oggi si sarebbe potuta evitare questa brutta pagina sulla caccia che ha confermato un patto trasversale tra destra e sinistra. E mi riferisco non solo a coloro che hanno votato a favore dell'estensione del calendario venatorio, ma anche a coloro che sulla norma si sono astenuti, comportandosi come Ponzio Pilato". Lo dice il leader dell'Idv,  Antonio Di Pietro.    "Abbiamo numerosi problemi- aggiunge Di Pietro- licenziamenti, chiusura di piccole imprese e il Parlamento si occupa della possibilita' di ampliare la stagione della caccia. Noi crediamo che questa debba essere regolamentata in modo serio e restrittivo per evitare un'inutile carneficina ed e' per questa ragione che il nostro gruppo ha votato no".

RAI: DI PIETRO, PD PASSI DA PAROLE A FATTI E RITIRI RAPPRESENTANTI DA CDA =        Roma, 21 apr. - (Adnkronos) - "Se il Pd vuole passare dalle  parole ai fatti ritiri dal Consiglio di amministrazione della Rai i  propri rappresentanti, altrimenti vende fumo e si frega l'arrosto.  Tutte le forze politiche facciano un passo indietro e ricordino che il servizio pubblico radiotelevisivo ha un ruolo di garanzia del sistema  democratico". Lo afferma in una nota il presidente dell'Italia dei  Valori, Antonio Di Pietro.        "L'Italia dei Valori ha sempre detto, sin dal primo giorno di  questa legislatura, che il Consiglio di amministrazione della Rai non  puo' e non deve dipendere dalla politica perche' il controllore non  puo' essere nominato dal controllato. Proprio per questa ragione l'IdV non e' presente nel Cda della Rai. Inoltre, abbiamo presentato, gia'  da tempo, un disegno di legge che assegna ai giornalisti e  professionisti dell'informazione pubblica il compito di scegliersi i  propri dirigenti", conclude.

INTERCETTAZIONI: 'DISOBBEDIENZA' IDV, LE LEGGEREMO IN AULA SARANNO COSI' INSERITE NEL RESOCONTO PARLAMENTARE E PUBBLICATE    (ANSA) - ROMA, 21 APR - Il governo vieta la pubblicazione delle intercettazioni? E Idv le leggera' in Aula. Ad annunciare questa forma di 'disobbedienza civile' e' lo stesso leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro illustrando ai giornalisti anche il metodo che verra' portato avanti: ''Ogni volta che ci sara' un'intercettazione regolarmente depositata e a disposizione delle parti, al termine della seduta d'Aula (alla Camera o al Senato) si alzera' un parlamentare dell'Idv e la leggera'''. Un modo, questo, che comportera' l'inserimento delle intercettazioni lette nel resoconto parlamentare e la loro conseguente pubblicazione.    La strategia, ha proseguito Di Pietro, e' stata messa a punto ieri nel corso di una riunione del partito per evitare che con gli emendamenti che la maggioranza ha presentato al ddl intercettazioni ''si passi dalla padella alla brace'' cosi' come dimostrerebbe, secondo l'ex Pm, la cosiddetta norma ''Anti-D'Addario'' che vieta e punisce riprese e registrazioni considerate 'fraudolente'. Il leader di Idv ha quindi concluso l'incontro con i giornalisti con una battuta: ''Buttate tutti i registratori - ha chiosato - perche' d'ora in poi rischiate fino a quattro anni!''.
PDL: DI PIETRO, FINI TRADITO DA VOLTAGABBANA INTERESSATI A POLTRONA =  PRIMA SI VA AL VOTO MEGLIO E', MA DIPENDE DA QUESTA MAGGIORANZA Roma, 21 apr. (Adnkronos) - L'ipotesi del voto anticipato e'  "difficile", perche' per far cadere il governo ci vogliono "i numeri". Ma ''prima si arriva al voto, meglio e'. Purtroppo non dipende da me,  ma da questa maggioranza parlamentare''. Lo dice Antonio Di Pietro,  incontrando la stampa a Montecitorio. ''Purtroppo -fa notare il leader dell'Idv- come ha dimostrato la vicenda di tanti voltagabbana che hanno voltato le spalle a una storia ventennale come quella della destra italiana, l'interesse per la  poltrona prevale sull'interesse per il paese. E quindi ho paura che  dobbiamo fare ancora molta opposizione''. Per Di Pietro, quello del presidente della Camera "e' un monito  non solo al Pdl ma a tutto il paese, per riportare la politica  nell'interesse dei cittadini. Noi come Idv -conclude- dobbiamo  coltivarlo e rilanciarlo, e' tempo che si superi il leaderismo fine a  se stesso".

IDV: VENERDI' DI PIETRO A CAGLIARI =        Cagliari, 21 apr. - (Adnkronos) - Antonio Di Pietro, sara' in  Sardegna venerdi' prossimo 23 aprile, in vista delle amministrative di maggio. Il leader di Idv incontrera' gli studenti del Liceo  Scientifico Giuseppe Brotzu di Quartu S. Elena, poi alle 15,30 terra'  una conferenza stampa a Cagliari, presso l'Hotel Mediterraneo, e  successivamente incontrera' iscritti e simpatizzanti di Idv.

CORSINI: DI PIETRO, SOLO IDV HA VOTATO CONTRO
(ANSA) - ROMA, 21 APR - Paolo Corsini (Pd), la cui elezione alla Camera era stata contestata, restera' deputato. L'Aula di Montecitorio ha respinto la relazione della Giunta per le Elezioni che ne proponeva la decadenza per motivi di ineleggibilita' con 454 voti contrari, 21 a favore e 11 astenuti.     Solo i deputati di Idv hanno votato per la decadenza di Corsini, che non si era dimesso da sindaco di Brescia nei tempi previsti per non incorrere nella ineleggibilita'. ''Manifesto solidarieta' personale al collega Corsini che stimo, ma ho la responsabilita' politica di un partito che ha costruito il suo futuro politico nel rispetto della legge, che e' legge anche quando riguarda un amico'', ha detto Antonio Di Pietro che aveva richiesto un rinvio della relazione in giunta per un ulteriore approfondimento; richiesta respinta dall'Aula che ha anche respinto la proposta della Giunta convalidando definitivamente l'elezione di Corsini a deputato.

PDL: BELISARIO, LITIGANO MENTRE PAESE SOFFRE, MEGLIO LE URNE     (ANSA) - ROMA, 21 APR - ''C'e' un Paese sempre piu' in sofferenza che avrebbe bisogno di un Governo responsabile e invece il Pdl e' tutto preso dalle beghe interne e dai giochi di potere''. Lo sostiene Felice Belisario, presidente del gruppo dell' Italia dei valori a Palazzo Madama, che sottolinea come ''da troppo tempo non si affrontano  piu' i problemi reali dei cittadini: lavoro, riduzione delle tasse, sostegno ai ceti piu' deboli, lotta alla corruzione''.   ''La Maggioranza - osserva Belisario - ora pretende il dialogo sulle Riforme, ma e' davvero impossibile fidarsi, basta considerare quello che e' successo sul ddl intercettazioni''. ''Se il Pdl non riesce a risolvere i suoi problemi interni, figurarsi quelli degli italiani. Per questo - conclude l'esponente dell' Idv - anziche' minacciare un giorno si' e l'altro pure le urne, sarebbe veramente meglio per il Paese andare subito al voto per  liberarci, una volte per tutte, da chi ha messo in mutande l'Italia''.

INTERCETTAZIONI: BELISARIO (IDV), PREMIER ABOLISCA GIORNALISTI... = (AGI) - Roma, 21 apr - "Gia' che c'e', invece di insistere con la legge sulle intercettazioni Berlusconi potrebbe direttamente abolire per decreto sia la professione di magistrato che quella di giornalista". Lo afferma il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che poi aggiunge: "Per appagare la sua smisurata voglia di regime, il presidente del Consiglio ha bisogno di impedire ai magistrati di indagare e ai giornalisti di fare il loro dovere, cioe' informare in maniera libera. Percio' sulle intercettazioni vuole imporre un testo che blocchi l'azione dei giudici e metta a tacere la stampa non asservita. Contro questo disegno autoritario - conclude Belisario - l'Italia dei Valori si opporra' in maniera durissima dentro e fuori il Parlamento e sara' in piazza accanto ai giornalisti il 28 aprile per dire no alla censura di Stato".

GIUSTIZIA: IDV, SISTEMA ALLO SBANDO; IN PIAZZA CON CGIL =
(AGI) - Roma, 21 apr. -  "Il sistema giudiziario italiano e' allo sbando ma il ministro Alfano non se ne cura. Non ci sono i soldi per fare le fotocopie nei tribunali? Il Guardasigilli e' piu' preoccupato ad abolire le intercettazioni, strumento indispensabile per la lotta alla criminalita'. Non ci sono i fondi per mettere benzina alle volanti? Il ministro dell'ingiustizia e' stato troppo impegnato nel far approvare il legittimo impedimento in favore del Premier, dopo la bocciatura del lodo Alfano". Lo afferma in una nota il portavoce nazionale dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando.      "Per questo l'Italia dei Valori - aggiunge Orlando - sabato sara' in piazza, a Roma, accanto alla Fp-Cgil, contro il sistematico smantellamento del comparto. Alfano si era impegnato ad assumere almeno tremila nuovi dipendenti, indispensabili per far andare avanti il settore in piena emergenza. Non solo ha disatteso tutti gli impegni, ma ha anche provveduto al taglio di 7900 cancellieri e 1800 funzionari giudiziari. Come si possono fare i 'processi brevi', che l'esecutivo vorrebbe 'morti' in partenza, se non si offre la possibilita' ai magistrati di portarli a termine?"  "La verita' - conclude Orlando - e' che questo governo non ha interesse a riformare il sistema giudiziario, vuole solo metterlo in ginocchio e assoggettarlo a se stesso, mettendo il bavaglio alla libera stampa, impedendo ai magistrati di fare il loro lavoro e difendendo il capo del governo dai processi. Alfano mortifica e dequalifica i lavoratori, si dovrebbe vergognare ad andare in televisione a parlare di riforma della giustizia".
MILLS: ORLANDO (IDV), E' CONDANNA POLITICA PER PREMIER = (AGI) - Roma, 21 apr. - "Le motivazioni della Cassazione sono una condanna politica pesantissima per Berlusconi. Non c'e' legittimo impedimento che tenga di fronte a quanto stabilito dai giudici". Lo dice il portavoce Idv, Leoluca Orlando, che aggiunge: "Se Mills e' stato corrotto, qualcuno e' corruttore. E quel qualcuno e' il premier. In un qualsiasi altro paese europeo, un fatto del genere avrebbe portato alle immediate dimissioni del capo del governo. La mancanza della condanna giudiziaria significa che in Italia si e' costruito un regime che prevede l'impunita' del premier".

PDL: MURA (IDV), SPERO MINORANZA FERMI LEGGI VERGOGNA = (AGI) - Roma, 21 apr. - "Nel Pdl si sta per andare ad una lunga guerra di posizione. Fino ad oggi con un partito, almeno formalmente compatto, il governo, fatta eccezione per le leggi ad personam, si ÿ limitato a galleggiare senza prendere quelle decisioni fondamentali per il paese. Premesso che purtroppo ÿ assai difficile che si vada ad elezioni anticipate, la speranza ÿ che la costituzione di una minoranza interna al Pdl abbia come conseguenza almeno quella di costringere a galleggiare il governo anche sulle leggi vergogna, ad iniziare dalle intercettazioni". Lo dichiara Silvana Mura deputata di Idv.

Caccia, Borghesi (Idv): Restiamo contrari a estensione calendario        Roma, 21 APR (Il Velino) - "Di fatto l'Aula approvato l'estensione del calendario venatorio. Riteniamo questo sbagliato e contrario ai principi di protezione della fauna selvatica e di quella migratoria in particolare. Il fatto che, per effetto di un accordo tra Pdl e Pd l'estensione sia stata limitata a dieci giorni, non cambia la nostra posizione ". Lo afferma in una nota Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera.

CAMERA: BORGHESI (IDV), LA CASTA NON E' AL DI SOPRA DELLA LEGGE =        Roma, 21 apr. (Adnkronos) - "La legge che prevede la  possibilita' per un deputato di candidarsi a sindaco mentre impone ai  sindaci di dimettersi per potersi candidare in Parlamento e' una  contraddizione". Lo afferma il vicecapogruppo Idv alla Camera Antonio  Borghesi. "Serve una nuova legge o investire dle problema la Corte  costituzionale. Finche' la legge c'e', pero', va rispettata e per  questo Idv, pur esprimendo solidarieta' a Corsini, ha accolto la  raccomandazione della Giunta per le elezioni, che ne chiedeva la  decadenza. La legge si rispetta, la Casta non ne e' al di sopra'',  conclude Borghesi.

CACCIA. SCILIPOTI (IDV): PRIVILEGIATA COMUNQUE LOGICA DELLA MORTE "MILIONI DI UCCELLI MORIRANNO, SIA ABOLITA ATTIVITA' VENATORIA".  (DIRE) Roma, 21 apr. - "Noi siamo per il rispetto totale di tutte le forme di vita animale. Siamo per l'abolizione della caccia, attivita' che, direttamente o indirettamente, coinvolge tutti. Abbiamo il dovere di rispettare la fauna aviaria selvatica, i loro nidi, le loro rotte di migrazione, il loro diritto alla vita". Cosi' il deputato Domenico Scilipoti (Idv) commenta la discussione del ddl 2449-Legge comunitaria 2009.    "Settecentomila cacciatori-  prosegue- uccideranno milioni di poveri uccelli colpevoli di volare liberi nel loro ambiente secondo le leggi della natura. Un tempo, l'uomo cacciava per soddisfare il bisogno primario di nutrirsi. Adesso e' cacciatore per divertimento".     "Con il voto espresso in data odierna dalla maggioranza alla Camera- conclude Scilipoti- si privilegia comunque la logica della morte contro la logica della vita".
PDL: FORMISANO "DEBERLUSCONIZZAZIONE E' UN BENE PER DEMOCRAZIA" ROMA (ITALPRESS) - "Quello che avviene nel Pdl dimostra che la graniticita' di quel partito non esiste e cio e' un  bene per la democrazia. Oggettivamente l'iniziativa di Fini, al di la' dei numeri dei deputati e dei senatori che la sorreggono, mette in campo un'idea di democrazia sconosciuta a Berlusconi. La deberlusconizzazione del sistema politico di centrodestra e' in atto ed e' un bene per la democrazia italiana". Lo afferma Nello Formisano (Idv), vice presidente della commissione bicamerale per la Semplificazione.    MILLS. LI GOTTI: VERITA' CONSACRATA E' BERLUSCONI CORRUTTORE   (DIRE) Roma, 21 apr. - "Le motivazioni della Cassazione sul caso Mills confermano che vi fu corruzione e che l'avvocato Mills menti' per favorire Berlusconi ricevendo un compenso per la sua reticenza. Appare clamorosamente e definitivamente ridicola la favola raccontata, ad esempio dal Tg1 di Minzolini, secondo cui Mills sarebbe stato assolto". Lo dice il senatore Luigi li Gotti, capogruppo dell'Idv in commissione Giustizia, che poi aggiunge: "La verita' consacrata, pur non essendoci una sentenza grazie all'incostituzionale lodo Alfano, e' che il presidente del Consiglio ha corrotto il testimone Mills".     Cio', spiega, "e' scritto in modo inconfutabile e definitivo nella sentenza della Cassazione che ha applicato la prescrizione all'imputato Mills spiegando che era da escludersi la sua assoluzione essendo egli stato reticente e, quindi, falso testimone per favorire Berlusconi, e da questi, e per tale fatto, retribuito".   "  veramente vergognoso- conclude Li Gotti- che il capo del governo non avverta l'immoralita' di siffatta condotta ed e' sconcertante che una massa di cortigiani siano felici e soddisfatti di avere, a capo dell'esecutivo, un corruttore in atti giudiziari. L'italia e' una anomalia nelle democrazie occidentali".
INTERCETTAZIONI: PARDI,LEGGEREMO IN AULA NOTIZIE VIETATE SIN DA ORA SIAMO A DISPOSIZIONE DEI GIORNALISTI
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Governo e maggioranza vogliono imporre l'omert  di Stato rendendo impossibile, di fatto, l'uso delle intercettazioni. A questo vergognoso tentativo di bloccare l'attivit  investigativa e imbavagliare la stampa, i parlamentari dell'Italia dei Valori rispondono riaffermando il principio della libert  d'informazione e della centralit  del Parlamento: ci mettiamo a disposizione dei giornalisti sin da ora per leggere nelle Aule di Camera e Senato quanto loro non potranno pi  scrivere". Queste le parole del senatore dell'Italia dei Valori Francesco Pardi in merito all'iniziativa decisa dall'IdV contro il disegno di legge sulle intercettazioni in discussione al Senato.    "I cittadini - prosegue Pardi - potranno avere tutte le informazioni dai resoconti parlamentari, bypassando una norma gravemente incostituzionale, nata dal delirio del premier contro la giustizia. Organizzeremo una sistematica disobbedienza civile - conclude - per salvaguardare sistema giudiziario e Costituzione dalla violenza della prevaricazione del Pdl".
PEDOFILIA: RINALDI (IDV) DIFENDE DE MAGISTRIS DA 'GIORNALE'     (ANSA) - BRUXELLES, 21 APR - Si accende il confronto al Parlamento europeo in vista di un eventuale dibattito sulla Chiesa cattolica e la pedofilia. Niccolo' Rinaldi, europarlamentare e capo della delegazione dell'Idv, ha giudicato pieno di ''falsita''' l'articolo pubblicato oggi sul 'Giornale' sotto il titolo 'De Magistris orchestra il girotondo anti-Papa al Parlamento europeo' nel quale si sostiene che l'ex magistrato e' l'ispiratore di un'interrogazione che chiama in causa le gerarchie vaticane sul caso pedofilia.    ''Il gruppo liberal-democratico non ha ancora presentato alcuna interrogazione sulla pedofilia - spiega Rinaldi in una nota - la quale, tanto meno, verra' discussa alla conferenza dei presidenti di oggi, ne' sara' dunque iscritta alla prossima sessione. Esiste invece un progetto d'interrogazione i cui autori - aggiunge il capo della delegazione Idv all'Europarlamento - sono deputati di alcuni paesi del Nord Europa e che ha raccolto un certo numero di firme iniziali; tuttavia non quella di Luigi De Magistris, che al Parlamento Europeo occupa la presidenza della commissione per il controllo dei bilanci, il quale e' tanto meno l'ispiratore di una tale iniziativa''. A causa dell'assenza di numerosi parlamentari all'attuale sessione dell'Europarlamento causa nube islandese, ''lo stesso dibattito in seno al gruppo liberal-democratico - spiega ancora Rinaldi  - e' stato ovviamente aggiornato a maggio; solo allora si sapra' il testo e i firmatari di una possibile interrogazione che per altro non farebbe altro che sollevare in sede istituzionale un dibattito presente in tutta Europa e caro a milioni di cittadini e di fedeli''.    Ad annunciare di voler portare in plenaria la questione Chiesta cattolica-pedofilia era stato la scorsa settimana il capogruppo dei liberal-democratici (Alde) all'Europarlamento, l'ex premier belga Guy Verhofstadt. Il quale ha inviato una lettera ai vertici delle istituzioni europee chiedendo che i ledaer Ue condannino ''senza ambiguita''' le dichiarazioni con cui il segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone ha fatto un collegamento tra pedofilia e omosessualita'.

MILLS: DE MAGISTRIS, BERLUSCONI VOTATO A IMPUNITA' PERPETUA = (AGI) - Roma, 21 apr. - "Le motivazioni della sentenza della Cassazione confermano la validita' dell'operato dei giudici di Milano facendo crollare, ancora una volta, la debole 'difesa' teorica di Berlusconi: quella litania ormai logora di una magistratura politicizzata e di una persecuzione giudiziaria operata da presunte toghe rosse".      Lo afferma in una nota Luigi de Magistris, eurodeputato IdV, che aggiunge: "La verita' giudiziaria e' che Mills fu corrotto per favorire dal punto di vista processuale il presidente del Consiglio. La logica e la legge vorrebbero venisse processato anche il corruttore, ma in una democrazia compromessa come la nostra questa possibilita' e' fantascienza, essendo il presidente del Consiglio 'votato' all'impunita' perpetua grazie a norme ad hoc che lo pongono al di sopra dell'umana giustizia".

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268

Crea un sito internet gratis Webnode