IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Ufficio stampa nazionale IDV - 23 febbraio 2010

24.02.2010 21:20

 LEGITTIMO IMPEDIMENTO. DI PIETRO: GIORNATA NERA PER DEMOCRAZIA   (DIRE) Roma, 23 feb. - "Come volevasi dimostrare: gli interessi del presidente del Consiglio vengono prima degli interessi del Paese e dei cittadini". Lo afferma il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, commentando la decisione presa dall'Aula del Senato in merito alla calendarizzazione del ddl sul legittimo impedimento.  "Invece di affrontare l'emergenza economica e sociale che attanaglia il Paese, questa maggioranza porta in Aula il legittimo impedimento per salvaguardare Berlusconi dai suoi guai giudiziari. Tutto il resto sono chiacchiere: dagli spot elettorali sulle ipotetiche riforme alle norme anticorruzione. Ancora una volta, senza vergogna, Governo e maggioranza sviliscono le istituzioni, piegandole agli interessi della casta. Un'altra giornata nera per la nostra democrazia" conclude Di Pietro.

 

TANGENTOPOLI2: DI PIETRO, IDV HA GIA' PRESENTATO DDL ANTI-CORRUZIONE =  (ASCA) - Roma, 23 feb - ''Da sempre l'Italia dei Valori sostiene che la corruzione non e' finita e si alimenta nella politica e in ampi settori dell'imprenditoria. Per questo, siamo stati tacciati di giustizialismo, siamo stati chiamati manettari e forcaioli. Oggi che queste affermazioni vengono fatte da Montezemolo e Marcegaglia, il problema ritorna alla ribalta e, soprattutto, ritorna perche' noti esponenti del mondo politico e dell'imprenditoria sono stati colti con le mani nella marmellata. L'Italia dei Valori ha presentato, gia' all'inizio di questa legislatura, un disegno di legge nel quale si stabilisce che coloro che sono stati condannati non possono essere candidati, le persone rinviate a giudizio non possono ricoprire incarichi di governo e gli imprenditori che hanno commesso reati contro la pubblica amministrazione non possono piu' partecipare a gare pubbliche. Regole-base che noi abbiamo adottato per le liste dell'IdV''. Lo afferma in una nota Antonio Di Pietro, Presidente dell'Italia dei Valori.

 

CORRUZIONE: DI PIETRO, DECRETO PRIMA DI REGIONALI SENNO' SOLO FUMO NEGLI OCCHI =       NON E' NUOVA TANGENTOPOLI? SEMPRE ARRAFFAMENTO DI SOLDI PUBBLICI        Roma, 23 feb. - (Adnkronos) - Il governo vuole un ddl contro la  corruzione? ''Magari fosse... Allora, facciano un decreto...''.  Antonio Di Pietro non nasconde lo scetticismo di fronte agli annunci  del governo di un provvedimento anticorruzione. Con un dl, gia' alle  regionali molti non si potrebbero candidare: questo ''sarebbe fare sul serio''. Altrimenti, rimarca il leader di Idv ''e' solo fumo negli  occhi''. La corruzione, sottolinea, ''e' diffusa a tutti i livelli'',  ma che il governo voglia intervenire ''ci credo poco''.        ''Non vogliamo chiamarla nuova Tangentopoli? Chiamiamola come vi pare, si tratta sempre -avverte Di Pietro- di arraffamento di soldi  pubblici alle spalle dei cittadini''.

 

ùAfghanistan/ Di Pietro: Idv vota no a rifinanziamento missione _"Viola la Costituzione, ormai è una guerra a tutti gli effetti"  Roma, 23 feb. (Apcom) - Italia dei Valori "voterà no al rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan". Lo dichiara il leader del partito Antonio Di Pietro, ai microfoni di Cnrmedia. "E` del tutto inopportuno - sostiene - continuare a rifinanziare missioni al buio, tanto più che la missione di pace è sempre più una missione di guerra".   "Questa missione - insiste Di Pietro - viola la Costituzione. Siamo contro questa spesa non tanto per i costi, seppur altissimi, dell`impresa ma per il rischio continuo di vite umane; uomini mandati lì per un obiettivo che è contrario alla nostra Costituzione. Quella in Afghanistan è una guerra a tutti gli effetti. Per questo voteremo no".

 

TV: DI PIETRO, 'DUELLO' SANTORO-TRAVAGLIO? FA MALE AL CUORE... = (AGI) - Roma, 23 feb. - Il 'duello' tra Michele Santoro e Marco Travaglio? "Fa male al cuore...". Antonio Di Pietro allarga le braccia commentando la 'querelle' sorta tra il conduttore di 'Annozero e il giornalista. "Questa cosa mi fa davvero male", dice. Il leader dell'Idv torna poi sugli ultimi fatti di corruzione: "Altro che 'peones' della politica. Noi dell'Italia dei valori avevamo visto l'andazzo prima di altri... Ora anche Berlusconi dice che bisogna buttare i corrotti fuori dalla politica e insistere sulle liste pulite". Berlusconi fa il Di Pietro? "Berlusconi - dice l'ex pm - fa il finto Di Pietro...". (AGI) 

 

RICICLAGGIO: DONADI (IDV), SI E' ROTTO IL VASO DI PANDORA = (AGI) - Roma, 23 feb. - "Dopo lo scandalo che ha travolto la protezione civile, un'altra inchiesta tocca la politica, con la richiesta d'arresto per il senatore Di Girolamo, del Pdl. Il vaso di Pandora si e' rotto, il marcio sta venendo a galla e la politica deve agire e non voltarsi dall'altra parte". Lo afferma il presidente dei deputati dell'Italia dei Valori Massimo Donadi. "La corruzione - prosegue Donadi - e' un'emergenza nazionale che incide pesantemente sull'economia del Paese e grava sulle spalle di tutti i cittadini. Sempre piu' spesso emergono intrecci torbidi tra la politica e la criminalita' organizzata. Sfidiamo la maggioranza a varare subito una legge anticorruzione e ad approvare subito norme per aumentare le pene dei reati contro la pubblica amministrazione". "La legalita' - conclude il capogruppo Idv - e' al centro della nostra azione politica ed i fatti gravissimi che ogni giorno emergono, ci danno ragione. L'Italia ha un disperato bisogno di tornare a rispettare le regole".(AGI)   

 

 CORRUZIONE. BELISARIO: DA GOVERNO LEGGI CHE LA FAVORISCONO   (DIRE) Roma, 23 feb. - "Il malaffare affossa il Paese, questa nuova Tangentopoli e' peggio di quella del 1992 eppure da governo e maggioranza arrivano solo proclami vuoti". Lo dice il presidente dei senatori dell'Idv, Felice Belisario, che poi aggiunge: "Ora in tanti si accorgono che la corruzione dilaga, noi dell'Italia dei Valori lo ripetiamo da tempo ma siamo stati accusati di essere visionari e giustizialisti".     "Oggi- prosegue- anche il mondo imprenditoriale chiede la scelta della legalita' per combattere la corruzione e invoca pene piu' severe, riforme e maggiori controlli, governo e maggioranza fanno invece solo chiacchiere e insistono con tutte quelle leggi che la corruzione la favoriscono soltanto, come la stretta alle intercettazioni,  il processo breve, il legittimo impedimento e lo scudo fiscale".

 

 

 FIAT. BELISARIO: PIENA SOLIDARIETA' A LAVORATORI IDV ADERISCE A SCIOPERO GENERALE DEL 12 MARZO  (DIRE) Roma, 23 feb. - "Piena solidarieta' a tutti i  lavoratori che hanno preso l'ennesimo schiaffo dalla Fiat, mentre i vari Marchionne e Montezemolo insieme guadagnano quasi quanto 7500 operai". Cosi'  il presidente del Gruppo Idv al Senato, Felice Belisario commenta l'inizio della cassa integrazione decisa dalla Fiat per gli stabilimenti italiani.    "Da tempo come Idv chiediamo una politica industriale diversa per rilanciare il settore dell'auto, soprattutto al Sud. Da tempo- prosegue Belisario- chiediamo maggiori ammortizzatori per gli operai che finiscono in cassa integrazione. Ma l'atteggiamento debole dell'Esecutivo nei confronti della Fiat ha prodotto ad oggi un unico risultato: scaricare  i costi dell'attuale crisi sulle spalle dei lavoratori e delle loro famiglie perche' i grandi manager continuano a guadagnare cifre astronomiche".    Per questi motivi, spiega Belisario, "l'Idv aderisce incondizionatamente allo sciopero generale indetto per il 12 marzo per protestare contro l'unica azienda automobilistica europea che ha dimenticato i diritti degli operai". 

 

 TERREMOTO: IDV, BUGIE PREMIER VENGONO A GALLA AMBULANTI DISOCCUPATI COSTRETTI A PAGARE TASSE    (ANSA) - ROMA, 23 FEB - ''Le bugie del governo sul post terremoto de L'Aquila sono venute a galla. Berlusconi, tramite il suo fido scudiero Minzolini, contestato domenica scorsa dagli esausti aquilani, per mesi ci ha raccontato una realta' completamente diversa da quella che i cittadini dell'Abruzzo vivono quotidianamente. Non passa ormai giorno senza che ci sia una protesta''. Lo afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando.    ''Oggi sono scesi in piazza gli ambulanti aquilani, costretti a pagare un'esosa tassa di duemila euro per l'occupazione di suolo pubblico, anche se non lavorano piu' dalla data del devastante sisma. Oltre il danno anche la beffa. L'esecutivo non aveva promesso la sospensione delle tasse? Dove sono finite le mille promesse di Berlusconi?''. ''Tutti i nodi - prosegue - ormai stanno venendo al pettine. Nel centro storico ci sono ancora le macerie del sei aprile e nessuno ha mosso un dito.  ''Come mai - conclude Orlando - il premier non si fa piu' vedere in quelle zone? Gli spot elettorali dell'esecutivo con le casette prefabbricate ormai non incantano piu' nessuno. La gente e' stanca di essere presa in giro e le bugie di Berlusconi e dei suoi amici hanno le gambe corte''.  (ANSA). Nic 

 

VIOLA-DAY: DE MAGISTRIS, IN PIAZZA PER DIFESA STATO DIRITTO     (ANSA) - ROMA, 23 FEB - ''Sara' la piazza del 27 febbraio a rispondere a quanti speravano che il popolo viola del No B day rifluisse nel silenzio intimo della rassegnazione''. Lo scrive sul suo blog Luigi de Magistris, che spiega come ''la rinuncia alla battaglia contro il berlusconismo e' un lusso che non ci e' consentito''.    Secondo l'eurodeputato IdV, infatti, ''rispetto al 5 dicembre il quadro politico nazionale e' probabilmente peggiorato perche' e' stata approvata la norma sul legittimo impedimento, mentre e' salito in superficie lo scandalo della Protezione civile, che ha rinforzato la convinzione di quanto la questione morale sia un'emergenza democratica''.    Per l'ex pm, pero', ''qualcosa si e' messo in movimento, come dimostrano le primarie in Puglia, il popolo viola che ha continuato ad incontrarsi, l'apertura di un confronto sulla necessita' di garantire trasparenza in occasione del prossimo appuntamento elettorale, pur con tutte le diversita' di opinione anche tra compagni di viaggio''.    Secondo de Magistris, dunque, ''le coscienze non si sono addormentate sotto l'influenza berlusconiana e porteranno in piazza il sogno di una cosa, concreta quanto politica: la difesa della Costituzione e dello Stato di diritto''. (ANSA).  

 

  DDL CORRUZIONE. LI GOTTI:SERVONO FATTI, MAGGIORANZA BLOCCA NOSTRO   (DIRE) Roma, 23 feb. - "La lotta alla corruzione si fa con le leggi, non con gli slogan". Lo dice il senatore Luigi Li Gotti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione Giustizia.     "L'Italia dei Valori- ricorda Li Gotti- ha presentato al Senato un disegno di legge anti corruzione nel 2008, che reca il numero 850. L'esame in commissione congiunta Giustizia ed Esteri e' iniziato il 22 gennaio 2009. Il nostro disegno di legge prevede l'inasprimento delle pene e l'incandidabilita' per i condannati, in quanto alla condanna consegue l'interdizione perpetua dai pubblici uffici".     "Se il Pdl e il governo- sottolinea l'esponente dell'Idv- vogliono sul serio combattere la corruzione evitassero di paralizzare, come stanno facendo da oltre un anno, l'esame in commissione del nostro disegno di legge e presentassero gli emendamenti in ipotesi di diversa valutazione. Peraltro il disegno di legge dell'Italia dei Valori contiene la ratifica della convenzione penale sulla corruzione fatta a Strasburgo il 27 gennaio 1999. Questi sono iniziative e fatti concreti, il resto e' propaganda".   

 

 INFLAZIONE: BORGHESI (IDV), SE SALE NECESSARIO AUMENTARE STIPENDI =        Roma, 23 feb. (Adnkronos) - ''La ripresa dell'inflazione, per  quanto contenuta, riduce ulteriormente il reddito disponibile delle  famiglie. Questo rende ancora piu' urgente la necessita' di un  intervento da parte del governo, mirato ad aumentare il potere  d'acquisto delle famiglie''. Lo sostiene Antonio Borghesi, vice  capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera. ''C'e' poco da  discutere - aggiunge Borghesi - se aumentano i prezzi, devono  necessariamente aumentare gli stipendi''. 

 

 BIOTESTAMENTO: IDV, MODIFICA INUTILE. TESTO RIMANE OSCURANTISTA =  (ASCA) - Roma, 23 feb - ''L'emendamento di Di Virgilio e' inutile, velleitario e, a nostro avviso, non cambia di una virgola un testo anticostituzionale ed oscurantista''. Cosi' Antonio Palagiano, Capogruppo Idv in Commissione Affari Sociali a margine della discussione sul testo Calabro', ha commentato l'emendamento alla legge sul testamento biologico che modifica il comma 5 dell'articolo 3 della legge sul biotestamento stabilendo che alimentazione e idratazione ''devono essere mantenute fino al termine della vita ad eccezione dei casi in cui le medesime risultino non piu' efficaci nel fornire al paziente i fattori nutrizionali necessari alle funzioni fisiologiche esenziali del corpo''.    ''Una modifica che e' certo molto meno efficace degli emendamenti proposti dall'Italia dei Valori allo stesso articolo 3 - prosegue Palagiano - e che risulta troppo vaga in quanto ribadisce, in sostanza, che alimentazione ed idratazione non potranno essere oggetto di dichiarazione anticipata di trattamento poiche' sostegno vitale. Ragionando in questi termini non si comprende perche' non lo sarebbe l'apporto di aria, o di sangue - nei soggetti emorragici o, perfino di antibiotici, che pero' possono essere oggetto di testamento biologico''.

 

   FIAT:IDV,CIO' CHE E' BENE PER MANAGER NON E' BENE PER ITALIA     (ANSA) - ROMA, 23 FEB - ''Nel passato vigeva uno slogan, cio' che e' bene per la Fiat e' bene per l'Italia. Oggi, grazie al Governo imbelle e assente da qualsiasi politica industriale, lo slogan si aggiorna cosi': cio' che e' bene per i manager Fiat, che si dividono clamorosi stipendi, non e' bene per il Paese, per gli operai e gli impiegati della Fiat ne' tantomeno per le migliaia di piccole e medie imprese dell'indotto che stanno per chiudere i battenti, pressate dalle banche e dalla Fiat che paga a distanza di 180 giorni dalla consegna della merce''. Lo afferma in una nota Maurizio Zipponi, responsabile Lavoro e Welfare dell'Italia dei Valori.    ''Per questa ragione l'Idv insiste con la propria proposta, presentata in Parlamento a tutti i ministri e tutti i parlamentari siciliani - conclude Zipponi - per far si' che Termini Imerese sia un'occasione per creare un nuovo insediamento industriale dell'auto, assegnato con una gara internazionale trasparente che possa dimostrare che, anche nel Mezzogiorno d'Italia, si puo' lavorare con serieta' e profitto senza compromettersi con le clientele, il malaffare e la mafia''.

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268