
IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Ufficio stampa nazionale Idv - 25 marzo 2010
REGIONALI: DI PIETRO, SU 'PANORAMA' FANGO, LI DENUNCIO FANNO FINTI SCOOP CONTRO DI ME, MA IN TRIBUNALE PERDONO SEMPRE (ANSA) - ROMA, 25 MAR - ''Come al solito, anche questa volta, a ridosso delle elezioni, sulla carta stampata di Berlusconi tentano di infangare il mio nome e quello dell'Italia dei Valori, imbastendo finti scoop che non hanno ne' capo ne' coda''. Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, annuncia querela a proposito di un articolo che apparira' domani sul settimanale 'Panorama'. L'ex pm ricorda che ha piu' volte ottenuto condanne per diffamazione e che i giudici hanno recentemente condannato le societa' del gruppo Berlusconi a 100 mila euro di danni. ''Qualche settimana addietro - continua Di Pietro - ci avevano gia' provato con la storiella delle foto con Contrada e di fantomatici miei rapporti con la Cia e con la mafia italiana. Oggi 'Panorama' ci riprova utilizzando altre mie foto del tutto neutre che mi ritraggono con esponenti politici, di governo e con imprenditori bulgari, all'epoca in cui io ero parlamentare europeo con delega ai rapporti con i Paesi dell'Est. Il settimanale Panorama utilizza queste foto per sostenere che io avrei avuto a che fare con la mafia bulgara e con fantomatici servizi segreti stranieri''. ''I giornali di Berlusconi - conclude il Presidente IdV - farebbero meglio a riferire anche come vanno a finire queste loro accuse strampalate, e cio' con la solita condanna per diffamazione che, regolarmente, i giudici comminano. Come, per esempio, e' avvenuto anche la settimana scorsa, allorche' le societa' del gruppo di Berlusconi sono state condannate due volte a pagarmi, complessivamente, 100 mila euro di danni, oltre alle spese processuali, per le diffamazioni perpetrate in occasione delle precedenti tornate elettorali. Cosi' accadra' anche in questa occasione giacche', anche per quel che ha scritto oggi 'Panorama', chiedero' ancora giustizia ai giudici''.
APC-REGIONALI/ DI PIETRO: LAVORIAMO PER COSTRUIRE ALTERNATIVA GOVERNO _SE IN CALABRIA VINCE SCOPELLITI LA COLPA È DI LOIERO REGGIO CALABRIA, 25 MAR. (APCOM) - "L'Italia dei valori si batterà per impedire al governo fascista e piduista di Berlusconi di mettere mano alla Costituzione". Lo ha sottolineato Antonio Di Pietro nel corso della manifestazione di chiusura della campagna elettorale a Reggio Calabria. L'Idv mette al primo posto l'impegno civile e il cambiamento, "gli stessi politici di un tempo - sostiene Di Pietro - non possono fare politica". Di Pietro risponde e rimarca riguardo la mancanza di risposte sul fronte dell'occupazione e, sottolinea, "si è pensato a fare politica per difendere i propri interessi". "La democrazia si basa sulla logica dell'alternanza", dice. Di Pietro attacca il Pd calabrese: "Il governo uscente Loiero - sottolinea - è irresponsabile nel non fare un passo indietro, se dovesse vincere Scopelliti la colpa è di Loiero. Callipo tra le due coalizioni si pone come candidato della società civile. Non nasce in contrapposizione di qualcuno, ma è un'alternativa per chi pensa a un ricambio generazionale, a Callipo le forze politiche hanno il dovere di rispondere". "Il voto utile - insiste - è quello a Callipo, perchè non è disponibile ad accettare una logica clientelare, perché bisogna far capire che la democrazia è la gestione della cosa pubblica, l'opposizione è una minoranza, ma ci deve essere, solo noi di Italia dei valori abbiamo fatto opposizione". "Bisogna creare una coalizione - dice ancora Di Pietro - che possa costituire un'alternativa al governo Berlusconi 2013, questo è il nostro obiettivo. Serve un forte consenso da parte degli alleati che devono prenderne atto. Tutti coloro e in particolare i politici che giorni fa stavano in Piazza del Popolo per opporsi a Berlusconi, devono uscire dall'ipocrisia, non possono venire in Calabria e fare lo stesso. Con l'Idv - conclude - non solo si vince, ma si può ben governare".
REGIONALI: CAMPANIA; DI PIETRO, COSENTINO VERO CANDIDATO PDL (ANSA) - NAPOLI, 25 MAR - ''Perche' il candidato presidente del centrodestra e' Caldoro? Pensavo fosse Cosentino''. Cosi' Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, ha risposto a una domanda su Stefano Caldoro nel corso di un'intervista che andra' in onda domani sera, alle 20.50, nel corso della trasmissione ''A Occhi Aperti'' su Canale 21. A proposito delle liste minori e di voto utile, Di Pietro ha poi dichiarato: ''Votare IDV e De Luca e' utile per diversi motivi. In primo luogo perche' Berlusconi ha detto che le prossime regionali avranno valenza politica, e quindi chiede un voto politico sul suo operato. E allora: diamoglielo questo voto, bocciamolo. Ma il voto e' utile anche sul piano generale, perche' il Governo Berlusconi si sta dimostrando un regime fascistoide. Bloccarlo da adesso e' utile per evitare che si allarghi a macchia d'olio''. ''Infine - conclude Di Pietro - se e' vero che si vuole evitare che i casalesi si approprino anche della Regione e che e' necessario contrastare una certa politica degli affari rispetto alla politica di servizio, il voto di protesta puo' comportare il rischio di consegnare per cinque anni la Campania proprio a coloro che vogliamo combattere''.(ANSA).
REGIONALI. DI PIETRO: GOVERNO NON SI OCCUPA PROBLEMI DEL PAESE (DIRE) Roma, 25 mar. - "Il primo giorno in cui il governo Berlusconi ha preso possesso noi di Idv abbiamo denunciato le irresponsabilita' del non occuparsi dei problemi effettivi dei cittadini, che sono occupazione e lavoro, difesa del territorio e dell'ambiente, sicurezza e solidarieta', impegnando invece il parlamento e tutte le Istituzioni solo in demagogiche dichiarazioni contro l'opposizione e per provvedimenti che interessano la casta e soprattutto la casta piduista vicina a Berlusconi". E' quanto dice Antonio Di Pietro commentando i dati Istat relativi alla disoccupazione, a margine della manifestazione elettorale di Italia dei valori svoltasi a Reggio Calabria, . "Il malessere in Italia- sottolinea il leader Idv- e' rappresentato dalla mancanza di occupazione e lavoro, di risposte da parte della politica, che sta diventando ogni giorno meno credibile. Un nuovo modello politico ormai si sta strutturando nel Paese, cioe' quello di fare politica per risolvere i propri interessi e non per fare gli interessi della collettivita'. Questa e' la ragione per la quale Idv, che e' una formazione che ha messo al primo posto l'impegno della societa' civile, ha deciso che bisogna procedere attraverso un ricambio generazionale della classe politica. Perche' ai personaggi di un tempo - ha concluso Di Pietro - non si puo' chiedere di migliorare l'azione politica, ormai ammalati di protagonismo". (Com/Mar/Dire)
PANORAMA, RINALDI: DOGAN NON TRUFFATORE MA STORICO LEADER MRF ROMA, 25 MAR (VELINO) - "In merito al presunto scoop in uscita domani sul settimanale Panorama e alla foto in cui il leader dell'IdV Antonio Di Pietro, allora eurodeputato dell'Eldr, e' ritratto al tavolo insieme ad Ahmed Dogan, nell'agosto del 2002, si fa presente che non si tratta di un terrorista poi amnistiato e di un truffatore elettorale, come scritto dal settimanale, bensi' dello storico leader del Movement for Rights and Freedom, membro a pieno titolo del Partito Europeo dei Liberal-Democratici e Riformatori presieduto da Annemie Neyts". Lo afferma in una nota Niccolo' Rinaldi, eurodeputato IdV e vicepresidente dell'Alde. "Si specifica inoltre che la condanna e' stata inflitta a Dogan durante il regime comunista e che e' stata poi amnistiata con l'avvento nel paese della democrazia: dunque si tratta di un titolo di merito di chi si e' battuto in difesa della minoranza turca. Per quanto concerne le accuse di frodi elettorali, il MRF ha sempre raccolto la quasi totalita' dei consensi tra i cittadini bulgari residenti in Turchia, come e' lecito aspettarsi data la vocazione del partito". (com/riv) 251812 MAR 10 NNNN
ISTAT: DI PIETRO, GOVERNO NON SI OCCUPA DEI PROBLEMI DEL PAESE =
(AGI) - Reggio Calabria, 25 mar.- "Il primo giorno in cui il Governo Berlusconi ha preso possesso noi di Idv abbiamo denunciato le irresponsabilita' del non occuparsi dei problemi effettivi dei cittadini, che sono occupazione e lavoro, difesa del territorio e dell'ambiente, sicurezza e solidarieta', impegnando invece il Parlamento e tutte le Istituzioni solo in demagogiche dichiarazioni contro l'opposizione e per provvedimenti che interessano la casta e soprattutto la casta piduista vicina a Berlusconi". Lo ha detto Antonio Di Pietro, a margine della manifestazione elettorale di Italia dei Valori svoltasi questa mattina a Reggio Calabria, commentando i dati Istat relativi alla disoccupazione. "Il malessere in Italia - ha aggiunto - e' rappresentato dalla mancanza di occupazione e lavoro, di risposte da parte della politica, che sta diventando ogni giorno meno credibile. Un nuovo modello politico - ha sottolineato il leader di Italia dei valori - ormai si sta strutturando nel Paese, cioe' quello di fare politica per risolvere i propri interessi e non per fare gli interessi della collettivita'. Questa e' la ragione per la quale Idv, che e' una formazione che ha messo al primo posto l'impegno della societa' civile, ha deciso che bisogna procedere attraverso un ricambio generazionale della classe politica. Perche' ai personaggi di un tempo - ha concluso Di Pietro - non si puo' chiedere di migliorare l'azione politica, ormai ammalati di protagonismo". (AGI)
REGIONALI:CALABRIA;DI PIETRO, IN CASO SCONFITTA COLPA LOIERO
(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 25 MAR - ''Se in Calabria le regionali le vincesse il centrodestra la colpa sarebbe del governatore uscente, Loiero, per la sua irresponsabilita' di non fare un passo indietro dopo l'opacita' della sua amministrazione''. Lo ha detto a Reggio Calabria Antonio Di Pietro, leader di Italia dei valori. ''Quando vedo che le forze politiche del centrosinistra e la cittadinanza - ha aggiunto Di Pietro - non sono tutte dalla parte di Loiero, assume un senso il nostro invito ad un voto utile per Callipo perche' si traduce in un voto utile anche per la Calabria. Lo e' anche per la trasparenza della gestione della cosa pubblica e per battere Scopelliti. Non sta scritto da nessuna parte - ha aggiunto Di Pietro - che se dovesse vincere Scopelliti, la colpa e' di Callipo''. Di Pietro ha anche definito una ''fregnaccia mostruosa e farneticante'' la voce, circolata nei giorni scorsi, circa un presunto accordo tra il candidato del centrodestra, Scopelliti, e Callipo favorito dal presidente della Camera Gianfranco Fini. ''Potrei bollare questa notizia - ha detto di Di Pietro - in modo politico, ma fatemela definire in 'dipietrese'''. (ANSA).
PAR CONDICIO: DI PIETRO, BERLUSCONI VORREBBE ZITTIRMI
(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 25 MAR - ''Noi abbiamo sempre denunciato l'irresponsabilita' e l'antidemocraticita' del comportamento del Presidente del Consiglio che vuole imbavagliare l'informazione libera e zittire l'opposizione. E' me personalmente, tra l'altro, che vorrebbe zittire''. Lo ha detto a Reggio Calabria il leader di Italia dei valori, Antonio Di Pietro. ''E' il tipico atteggiamento di un regime - ha aggiunto Di Pietro - che noi vogliamo mandare a casa al piu' presto gia' con un segnale inequivocabile nelle elezioni regionali. E questo perche' se dovessimo consegnare anche le Regioni al modello di governo delle destre fascista e razzista, che impedisce all'opposizione di fare il suo dovere e alla stampa di informare i cittadini, sarebbe troppo tardi per tornare indietro''.
RIFORME:DI PIETRO;BERLUSCONI E' NERONE,VUOLE FARE CAPO STATO
(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 25 MAR - ''L'Italia dei Valori si battera' come un leone per impedire che il fascista e piduista Berlusconi metta mano alla Costituzione''. Lo ha detto il leader di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria a margine di una manifestazione elettorale. ''Questo perche' noi - ha aggiunto Di Pietro - non possiamo affidare le modifiche della Costituzione ad una persona che odia la nostra legge fondamentale, la viola tutti i giorni e che farebbe solo in modo di conquistare anche la massima carica dello Stato per magnificare piu' se stesso come un qualsiasi Nerone nostrano''.
REGIONALI, DI PIETRO: SARA' UN VOTO POLITICO
(9Colonne) Roma, 25 mar - "Noi dell'Italia dei Valori sfidiamo Silvio Berlusconi proprio sul terreno politico su cui lui ha voluto indirizzare il voto di domenica e lunedì. Lui vuole un giudizio sul suo operato". Lo afferma Antonio Di Pietro al quotidiano online Affaritaliani.it. "Il voto per le elezioni regionali - aggiunge - è un voto politico, prima ancora che elettorale, e speriamo che sia un voto di bocciatura per un governo che non ha pensato in alcun modo agli interessi della collettività, soprattutto in tema di lavoro, occupazione, sicurezza e giustizia, ma ha pensato solo e soltanto ai suoi privati interessi". Di Pietro invita quindi "tutti i cittadini-elettori italiani a scegliere quella formazione politica che, proprio come dice Berlusconi, è stata la sua spina nel fianco in questi due anni di governo, la sua opposizione più dura e la sua unica e vera alternativa, sulla quale è possibile ricostruire la coalizione di Centrosinistra. Un voto all'Italia dei Valori è perciò doppiamente utile, perché, da un lato, ferma la deriva anti-democratica di Berlusconi e, dall'altro, sostiene un'alternativa di cui si fa promotrice, all'insegna della difesa della legalità e delle fasce sociali più deboli".
RIFORME: BELISARIO "SCHIFANI SBAGLIA,CON BERLUSCONI DIALOGO IMPOSSIBILE" ROMA (ITALPRESS) - "Adesso Berlusconi parla di dialogo sulle riforme, ma non puo' esserci dialogo con un piduista che non conosce il rispetto delle regole e punta solo a smantellare la Costituzione". Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, secondo cui "l'Italia ha bisogno di riforme istituzionali, ma solo quelle che servono ai cittadini". "Il premier - continua Belisario - non ha tra l'altro mai dimostrato di essere un interlocutore affidabile: sequestra il Parlamento piegandolo ai suoi interessi, si ritiene al di sopra delle leggi, attacca la magistratura un giorno si' e l'altro pure, parla di presidenzialismo ma in realta' vuole solo imporre la sua dittatura al Paese". "Non ci convincono poi le affermazioni di Schifani quando, chiedendo riforme subito, sostiene che il presidenzialismo di Berlusconi non vuol dire autoritarismo, e comunque - conclude Belisario - col Paese in ginocchio per la crisi, per l'emergenza lavoro e la disoccupazione a livelli record, per la corruzione tornata dilagante, le priorita' dei cittadini sono ben altre". (ITALPRESS).
CRISI: DONADI, PAESE AFFONDA E GOVERNO GIOCA A GOLF (ANSA) - ROMA, 25 MAR - ''Il Paese affonda e il governo gioca a Golf. Il ddl sui campi da golf dimostra a che punto sia arrivato il livello di incompetenza e di mancanza di contatto con la realta' da parte di questo governo. La Brambilla ricorda molto la regina Maria Antonietta quando, parlando del popolo che non aveva piu' pane, disse 'che mangino brioches'. Questo Ddl e' uno schiaffo alla miseria e all'intelligenza dei cittadini''. Lo afferma il capogruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi. (ANSA).
REGIONALI: DONADI, DOMANI SPOT BERLUSCONI A RETI UNIFICATE (ANSA) - ROMA, 25 MAR - ''Berlusconi non solo possiede, ma occupa le televisioni. Domani sara' su Tg1, Tg4 e Tg5. Praticamente un megaspot a reti unificate. In un paese democratico una cosi' palese violazione della par condicio sarebbe immediatamente sanzionata ed impedita, ma siamo nell'Italia di Berlusconi, in cui leggi e regole non valgono per tutti. Tutto questo e' inaccettabile, le autorita' di vigilanza intervengano e dimostrino in questo modo la loro indipendenza, dopi i recenti scandali che hanno fatto dubitare della loro imparzialita'''. Lo afferma il capogruppo dell'Idv alla Camera Massimo Donadi. (ANSA).
FIAT, ZIPPONI (IDV): GOVERNO CONVOCHI TAVOLO. SILENZIO FA RABBRIVIDIRE (9Colonne) Roma, 25 mar - "In merito al caso Fiat, sarebbe doveroso che il Governo battesse un colpo. Il silenzio dell'esecutivo fa rabbrividire: le indiscrezioni giornalistiche delle ultime ore parlano infatti di 5mila lavoratori a rischio, cioè paventano uno tsunami occupazionale rispetto al quale non bastano le fredde rassicurazioni dell'ad Sergio Marchionne. Palazzo Chigi deve convocare un tavolo di confronto con le parti sociali e l'azienda prima del 21 aprile, giorno in cui la Fiat presenterà il suo piano industriale". Lo afferma in una nota il responsabile Welfare e lavoro dell'IdV, Maurizio Zipponi. "Il nostro Governo - continua - rappresenta un'anomalia rispetto al resto dell'Europa, dove gli esecutivi di Francia e Germania, per esempio, hanno sostenuto il settore automobilistico mantenendo la produzione e i livelli occupazionali degli stabilimenti nazionali, obbligando inoltre le case automobilistiche ad innovare il prodotto in direzione di una riduzione dell'impatto ambientale. A questo proposito si pone una domanda - conclude -: perché la 500 Fiat elettrica, che apprendiamo sarà prodotta negli Usa, non può essere invece realizzata in Italia, magari a Termini Imerese, per il mercato europeo?". (Red)
CRISI, BORGHESI (IDV): QUESTO E' GOVERNO DELLE FROTTOLE E DEI PASSI DA GAMBERO (9Colonne) Roma, 25 mar - "Per risolvere la crisi serve una politica economica concreta, molto distante da quella adottata da questo governo. L'Italia non ne può più delle frottole che vengono fuori da ogni Consiglio dei ministri. Ora dal cilindro magico spunta, come per incanto, il pacchetto anti-evasione, con tanto di reinserimento, a partire dal 2011, dell'obbligo di invio al fisco dei nuovi elenchi clienti fornitori. Una norma inserita dal governo Prodi e poi eliminata da Tremonti, nonostante le nostre pressioni in senso contrario. Questo governo, in sostanza, tenta di fare spot elettorali con il passo del gambero". Lo afferma in una nota Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei valori alla Camera. (Red)
Tv, Evangelisti (Idv): Emittenti locali a secco di finanziamenti
Roma, 25 MAR (Velino) - "Mentre Berlusconi e' occupato a tempo pieno a curare i suoi interessi per il gruppo Mediaset e a bloccare la libera informazione in Rai e nei giornali, il suo governo si dimentica il rimborso per le televisioni locali che, in base alla legge, hanno trasmesso i messaggi autoprodotti dai partiti per le elezioni regionali. L'emittenza locale puo' rimanere a secco dei finanziamenti pubblici, cosi' come le testate degli italiani all'estero. Questa e' un'altra prova dell'enorme conflitto di interessi con cui opera il Presidente del Consiglio dei ministri, sia per ottenere vantaggi diretti sia per ridurre il pluralismo informativo". Cosi', Fabio Evangelisti, vice presidente dell'Italia dei valori alla Camera e capolista in Toscana, ha preso posizione sul mancato decreto ministeriale con cui dovevano essere definite le risorse disponibili per le televisioni locali che hanno concesso gli spazi elettorali autogestiti ai partiti per il voto del 28 e 29 marzo. "Presentero' un'interrogazione parlamentare -ha detto Evangelisti- per far ottenere il completo rimborso all'emittenza locale che ha gia' trasmesso la propaganda elettorale di tutti i partiti, perche' qui si sta cercando di far morire ogni possibilita' di informazione alternativa a quella del regime 'RaiSet'. In nessun paese europeo potrebbe succedere una cosa simile: la legge impone alle tv locali di dare spazi gratuiti ai partiti e questi messaggi devono essere programmati durante i trenta giorni di campagna elettorale per poi essere rimborsati dallo Stato. Nei fatti, quest'anno, e' accaduta una programmazione al 'buio' del numero dei messaggi trasmessi, che non e' detto saranno rimborsati. Infatti, il decreto del Ministero dell'Economia, con le risorse, non e' stato emanato neppure l'ultimo giorno di campagna elettorale, quindi, come dicono a Napoli 'chi ha dato ha dato chi ha avuto ha avuto". Anche il Coordinamento Nazionale dei Corecom (i Comitati radiotelevisivi hanno l'obbligo di autorizzare le emittenti e controllare la correttezza della legge sulla 'par condicio' in campagna elettorale) da tempo ha sollecitato il finanziamento al ministero dell'Economia, ma senza avere finora una risposta. "Pero', le cose che interessano Berlusconi vanno tutte in porto, il conflitto di interessi nel settore mediatico non ha confini, basta vedere anche gli ostacoli che Mediaset ed il governo stanno facendo per l'ingresso di Sky nel digitale terrestre. Le Regioni che hanno una competenza costituzionale in materia di comunicazione devono farsi sentire ed a partire dalla Toscana, con la nuova legislatura, Italia dei Valori avanzera' apposite proposte di legge per il sostegno e la riforma dell'informazione locale". (com/gat)
RIFORME: FORMISANO (IDV), ARGOMENTO DA NON STRUMENTALIZZARE = Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - "Affrontare il tema delle riforme costituzionali a tre giorni dal voto e' pura propaganda ingannevole''. Ad affermarlo e' il vicepresidente della commissione bicamerale per la Semplificazione, Nello Formisano, dell'Italia dei valori. "Le riforme costituzionali, di cui il Paese ha bisogno, vanno fatte con il concorso di tutte le forze politiche presenti in Parlamento -prosegue Formisano-. Ogni tesi diversa e' pura demagogia, ed e' per questo che appaiono condivisibili le parole di chi invita a non strumentalizzare un argomento cosi' serio''.
REGIONALI, OGGI DI PIETRO IN DIRETTA SU BLOG (9Colonne) Roma, 25 mar - Oggi, alle 19:30, il presidente dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro, sarà in diretta streaming sul blog HYPERLINK "https://www.antoniodipietro.it" www.antoniodipietro.it per fare il punto sulla campagna elettorale nell'ambito della trasmissione giornaliera "Votare informati". "Oggi lo Stato non è più il garante della democrazia - spiega il leader dell'Italia dei Valori - le istituzioni sono impotenti e intimorite dalla violenza e dalla prepotenza della maggioranza. La giustizia sta ricevendo l`assalto finale. L`informazione ha ceduto, ed è crollata sotto i colpi della politica e della concussione. La realtà è che questo governo è diventato l'incubo del Paese e dell`Europa. Invito gli elettori a continuare a seguire l`iniziativa promossa dall'Italia dei Valori: 'Votare Informati'".
REGIONALI, IDV: DI PIETRO DOMANI IN PUGLIA PER TOUR ELETTORALE (9Colonne) Roma, 25 mar - Domani il Presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, sarà in Puglia per un tour elettorale in vista delle prossime elezioni regionali. Alle ore 11.00 sarà a Bari dove parteciperà ad una conferenza stampa che si svolgerà presso la sede regionale dell'IdV in Via Calefati, 96. Alle ore 13.00, Di Pietro interverrà ad un incontro pubblico a Trinitapoli presso l'Auditorium dell'Assunta in Via Guglielmo Marconi. A seguire, alle ore 17.00, il leader dell'IdV sarà presente a Manfredonia per un evento pubblico presso il Palazzo dei Celestini, Corso Manfredi 22. A conclusione della giornata, alle ore 19.30, sarà a Foggia per incontrare la cittadinanza in Corso Vittorio Emanuele, Isola Pedonale. (red)
PAR CONDICIO. PEDICA (IDV): BENE AGCOM, MA ARRIVA IN RITARDO (DIRE) Roma, 25 mar. - "L'Authority per le comunicazioni, multando i due principali telegiornali che gia' notoriamente hanno dato prova di un asservimento a Berlusconi, attesta uno scandalo che denunciamo da mesi: esiste una palese bulimia comunicativa del governo ed un'anoressia dello spazio riservato all'opposizione". Lo afferma il senatore dell'Idv, Stefano Pedica, assicurando che "il controllo dell'Italia dei valori sulla par condicio in questi ultimi giorni sara' costante e vigile per permettere a tutti i cittadini che sia rispettato il diritto all'informazione che discende direttamente dalla Costituzione". Tuttavia, prosegue Pedica, "non si puo' non rilevare la lieve entita' delle multe e la poca tempestivita' con la quale l'Agcom ha certificato questa disparita' conclamata. Se l'Authority aspettava ancora un paio di giorni prima di chiedere un doveroso riequilibrio fra le forze politiche, infatti, entravamo direttamente nel silenzio preelettorale". "L'Italia dei Valori, che e' stata mortificata assieme agli altri partiti di opposizione da una conduzione della televisione pubblica e privata a dir poco sospetta- sottolinea il senatore- invita pertanto l'Agcom ad attivarsi con tempi piu' rapidi affinche' le ombre di poca indipendenza, che gia' le intercettazioni hanno sollevato, non diventino pesanti conferme".
REGIONALI: PARDI (IDV), BERLUSCONI STRARIPA SUI TG MILITARIZZATI = (AGI) - Roma, 25 mar -"Siamo ormai all'assalto alla diligenza. Domenica si vota e Berlusconi straripa sempre piu' a reti unificate grazie agli abbondanti spazi messi a disposizione dal Tg1 del fedele servitore Minzolini e dai vari telegiornali di famiglia". Lo afferma il senatore Francesco Pancho Pardi, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione di Vigilanza, ricordando "il vergognoso comizio del premier a Uno Mattina e le lunghe telefonate a Tg5 e Telelombardia, tutte incursioni in piena violazione della par condicio. Siamo - prosegue Pardi - all'occupazione della informazione politica; lo dicono ancora una volta i dati dell'osservatorio di Pavia, che evidenziano il solito enorme squilibrio nei telegiornali tra gli spazi concessi al centrodestra e quelli lasciati all';opposizione. Cosi' il Tg1 del 'direttorissimo' Minzolini da' parola a Governo e maggioranza per il 55% del tempo contro il 30% concesso a tutte le opposizioni messe insieme. Sui tg Mediaset, poi, si arriva all'informazione militarizzata di Tg4 e Studio Aperto. Se ne e' accorta anche l'Agcom, ma la sanzione di 100mila euro comminata a Tg1 e Tg5 e' tardiva e comunque non basta certo a riparare il danno subito dagli italiani. La verita'- conclude l'sponente IdV - e' che alla vigilia del voto Berlusconi sente tirare una brutta aria, per questo punta a imporre un' informazione vergognosamente distorta trovando purtroppo facile sponda in direttori di telegiornale asserviti".(AGI)
POLIZZE DORMIENTI: LANNUTTI (IDV), IL FURTO DEL MINISTRO TREMONTI = (ASCA) - Roma, 25 mar - ''Il Governo del dire e mai del fare non e' ancora riuscito a dipanare l'intricata matassa delle polizze dormienti e prosegue cosi' il sistematico saccheggio del sudato risparmio delle famiglie. E' ora di smetterla''. Lo dichiara il senatore Elio Lannutti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione Finanze, che in merito ha presentato un'interrogazione urgente. ''Il ministro Tremonti - prosegue Lannutti - ha varato la norma, contenuta nel decreto legge sugli incentivi, volta ad eliminare la retroattivita' sulle cosiddette polizze dormienti, non reclamate dai risparmiatori alla scadenza per svariati motivi. A quanto pare, pero', questa norma riguarderebbe soltanto i titolari di quelle polizze le cui compagnie non hanno ancora effettuato i versamenti al fondo presso il Ministero, creando una disparita' tra compagnie solerti e gestori di polizze vita ritardatari''. ''Tra, l'altro, il ministro della finanza creativa, dopo aver smantellato la commissione di gestione, considerata un intralcio alla sua azione quanto meno poco trasparente, non ha mai riferito ne' sulla quantita' degli afflussi ne' sul dettaglio delle somme incassate e sul loro corretto utilizzo. L'uso opaco dei soldi dei risparmiatori e' un campanello di allarme di una gestione della quale il ministro deve rendere conto. Per questo - conclude Lannutti - l'Italia dei Valori chiede di sapere chi sono stati i beneficiari dei fondi dormienti destinati a risarcire le vittime del risparmio tradito e che invece sembra siano serviti a tutto meno che a questo''.
CRISI:IDV,BRAMBILLA GIOCHI GOLF E DIA INCARICO PERSONE SERIE (ANSA) - ROMA, 25 MAR - ''Nuovi campi da golf? Disoccupati, precari, cassaintegrati e pensionati italiani sicuramente ringrazieranno il solerte ministro Brambilla. E' un nuovo schiaffo al Paese. Un insulto alle famiglie che non arrivano a fine mese''. Lo afferma in una nota l'europarlamentare dell'Idv, Sonia Alfano, commentando l'annuncio del ministro del Turismo, Michela Brambilla di voler presentare al prossimo Cdm un ddl per costruire piu' campi da golf e Resort. ''Noi dell'Italia dei Valori - conclude Alfano - non ci stupiamo piu' delle indecenti iniziative di questo esecutivo in quanto, anche se il Paese sta andando a fondo, le priorita' del Pdl sono i nuovi campi da golf. Il ministro del Turismo, invece di snocciolare inutili dati sulle partenze degli italiani per le prossime vacanze pasquali, per i pochi che se le possono permettere, dati che fino all'anno scorso erano forniti dalla Societa' autostrade, vada lei a giocare a golf, dato che ne ha la possibilita' economica, e lasci il suo incarico a persone competenti e serie''. (ANSA).
SALUTE, SCILIPOTI (IDV): NECESSARIO REGOLAMENTARE AGOPUNTURA
(9Colonne) Roma, 25 mar - Il deputato dell'Idv Domenico Scilipoti rilancia la necessità di colmare, quanto prima, il vuoto legislativo che esiste in materia di disciplina della pratica dell'agopuntura, "soprattutto se vogliamo evitare la diffusione in Italia di figure non professionali valide e preparate, magari supportate da diplomi conseguiti in Paesi europei dove chiunque può rilasciare titoli senza averne i requisiti". Il deputato, firmatario di una proposta di legge in materia, che ieri ha partecipato all'Aquila ad una conferenza con medici ed esperti, rimarca "il successo ottenuto di recente su un mio Odg relativo alla Pdl concernente Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore" che "impegna il Governo a introdurre l'utilizzo dell'agopuntura nel campo della terapia del dolore". Evidenzia quindi che "grande responsabilità ha mostrato, a riguardo, il Ministro della Salute Fazio, accettando l'Odg, poiché questo è il primo passo per il riconoscimento e la regolamentazione delle medicine integrative. Mi auguro - conclude Scilipoti - che la proposta di legge Sulle Disposizioni concernenti la pratica e l'insegnamento dell'agopuntura e delle discipline affini, da me depositata alla Camera dei Deputati e assegnata alla Commissione Affari Sociali lo scorso anno, possa immediatamente avviare l'iter burocratico della discussione e non giacere come altre Pdl nell'oblio".
EMIGRAZIONE: RAZZI (IDV) INCONTRA SENATRICE FRANCESE LEPAGE (9Colonne) Roma, 25 mar - Nella giornata odierna Antonio Razzi, deputato dell'Idv, eletto nella Circoscrizione estero-Europa incontrerà la Senatrice francese Corinne Lepage. L'appuntamento è fissato alle ore 15.30 presso Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia. Razzi si dice "lieto di conoscere la Senatrice Lepage, membro del Gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa e Vicepresidente della Comissione per l'ambiente, la sanità e la sicurezza alimentare" e ricorda altresì, l'importanza "di mantenere vive le relazioni diplomatiche tra l'Italia e gli altri Paesi, al fine di operare in un clima di cooperazione internazionale". Relazioni queste indispensabili, sostiene l'On.Razzi, per poter sviluppare nuovi progetti di collaborazione europea ed importanti eventi culturali che coinvolgano anche l'Italia stessa.
REGIONALI: CALLIPO, MESSAGGI LOIERO HANNO SAPORE ELETTORALE =
(AGI) - Catanzaro, 25 mar. - "I messaggi della Giunta Loiero hanno tutti un sapore elettorale. Non sa fare altro e lo ha dimostrato ampiamente, arrivando persino a sforare il Patto di stabilita'. Si Caratterizza per l'abitudine ad utilizzare il denaro pubblico per conseguire le sue finalita' elettorali. Nonostante tutto Loiero ha gia' perso, e proprio perche' lo sa diventa oltremodo incosciente nella spesa, pur di racimolare qualche consenso". Lo afferma Pippo Callipo che aggiunge: "Ha programmato per la prossima Giunta un nuovo tariffario, non sappiamo ancora se d'oro o d'argento, per comprare il consenso dei laboratori di analisi, di radiologia e simili. Sta tentando di tutto dopo averli affamati per anni. Dopo avere messo in pericolo la loro esistenza e l'occupazione. La sua Giunta e' diventata una specialista per mettere in crisi il lavoro piuttosto che favorirlo. Oggi prova a recuperarli, pur sapendo che cio' non varra' nulla. E' solo una trappola elettorale. E', infatti, espressamente previsto nel Piano di rientro che deve essere l'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) ad elaborare il tariffario! I suoi tentativi sono giochetti ai quali non crede piu' nessuno. La mia Giunta sara' garante della correttezza e dell'occupazione. Tutelera' l'imprenditoria privata sana, senza regalare nulla. Farmacisti, specialisti ambulatoriali e case di cura saranno nostri alleati, nel rispetto delle norme, per recuperare le rovine che erediteremo da Loiero. I calabresi per contribuire al rinnovamento hanno bisogno di verita'. La mia idea di Calabria - conclude - si fonda sulla certezza dei diritti e sul rispetto delle regole attraverso, pero', l'attiva partecipazione ai processi decisionali degli operatori e della cittadinanza tutta". (AGI)
AMMINISTRATIVE: MASCVITELLI (IDV), PAROLE DI STEFANO SQUALLIDE = (AGI) - Chieti, 25 mar. - "Vergognoso e squallido l'attacco strumentale che il Senatore Di Stefano rivolge all'assessore Bassam El Zohbi, dell'Italia dei Valori, discriminandolo gravemente per la cultura, la fede e la terra d'origine. Una discriminazione resa ancora piu' grave perche' fuori da ogni logica e soprattutto dai veri valori della Chiesa che proprio in questi giorni ha invitato a considerare prioritari i principi della accoglienza e dell'integrazione". E' questo il commento del senatore Alfonso Mascitelli, coordinatore regionale dell'Italia dei Valori, alle gravissime dichiarazioni rilasciate dal senatore Di Stefano su presunti comportamenti del circolo IdV di Chieti. "Si e' trattato - aggiunge Mascitelli - di un'iniziativa promossa dall'intera coalizione di centrosinistra, sulla quale sono state date tutte le assicurazioni della completa regolarita' delle autorizzazioni. E quindi il fatto che si strumentalizzi questa vicenda per attaccare ignobilmente uno degli assessori piu' stimati della Citta' di Chieti, per serieta', onesta' e impegno, la dice lunga sulla cultura arrogante e fascista che vuole candidarsi a governare la citta', dopo aver stappato lo spumante in seguito agli arresti di quelli che oggi sono i loro alleati. Spero - conclude il coordinatore regionale dell'Italia dei Valori - che da questi episodi tutta la citta' di Chieti possa realmente comprendere con chi ha a che fare".(AGI)
REGIONALI. GRILLINI (IDV): BASTA FONDI MONSTRE A MEETING CL "ASSOCIAZIONI LGBT DEVONO SCALARE EVEREST PER AVERE 4 SOLDI" (DIRE) Bologna, 25 mar. - Tracciare tutti i finanziamenti che la Regione da' alle associazioni e renderli pubblici sul web. Perche' "non esiste che si diano finanziamenti mostruosi al Meeting di Rimini, mentre le associazioni lgbt devono sempre scalare l'Everest per avere quattro soldi". A invocarlo e' Franco Grillini, capolista Idv alle prossime regionali e storico leader del movimento omosessuale a Bologna e in Italia, che oggi ha partecipato alla conferenza stampa promossa dal Cassero con i candidati che hanno sottoscritto il documento delle associazioni lgbt dell'Emilia-Romagna. "Ogni euro conquistato dal mondo omosessuale e' un calvario- lamenta Grillini- serve la tracciabilita' dei finanziamenti dati dalla Regione. Per questo proporro' di creare un'anagrafe di tutti i finanziamenti regionali dati alle associazioni, disponibile per tutti sul web, in modo da vedere a chi vengono dati e per quali finalita'". Grillini e' naturalmente uno dei sottoscrittori della piattaforma di Arcigay, Arcilesbica, Mit, Agedo e Famiglie Arcobaleno. E sostiene che in Emilia-Romagna "si puo' fare di piu' rispetto all'articolo 48 della finanziaria 2010 della Regione", la norma cioe' che equipara tutte le coppie nell'accesso ai servizi. Prima di tutto viale Aldo Moro puo' e deve fare "quello che non fa lo Stato" nella lotta all'Aids, afferma Grillini, "come campagne a favore dell'uso del profilattico, la creazione di consultori autogestiti e campagna di informazione e sensibilizzazione contro il virus dell'Hiv", visto che l'Emilia-Romagna "e' al terzo posto fra le regioni italiane come numero di contagi". Ma non solo. La Regione emiliano-romagnola, manda a dire Grillini, "puo' fare finalmente una legge seria contro la discriminazione sessuale e dare il riconoscimento esplicito alle coppie di fatto, come gia' e' stato realizzato in Toscana. Non siamo all'anno zero". Infine, Grillini lancia un appello per il voto laico. "I cattolici hanno il diritto di dire quello che vogliono- afferma il capolista Idv- ma le istituzioni sono laiche e piu' candidati che hanno sottoscritto questo documento saranno eletti piu' sara' evidente l'impronta laica delle nostre istituzioni". Anche perche', aggiunge Grillini, "io sono uno di quelli che guarda con attenzione all'aumento dei musulmani. Gia' litighiamo abbastanza con Vecchi e Caffarra, figurarsi se dobbiamo metterci a litigare anche con gli imam".
TV: DOMANI A "OTTO E MEZZO" GASPARRI, RUTELLI E DONADI ROMA, 25 MAR (VELINO) - Nell'ultimo giorno di campagna elettorale, Lilli Gruber ospita domani a "Otto e Mezzo", alle 20.30 su La7, Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl al Senato, il senatore Francesco Rutelli, leader di API, e Massimo Donadi, capogruppo dell'IdV alla Camera. All'interno, la rubrica "Il punto" affidata a Paolo Pagliaro, autore del programma assieme a Gruber. (com/dbr) 251543 MAR 10 NNNN
REGIONALI/TOSCANA: INIZIATIVA IDV, 'GIORNALE' TITOLA DIMISSIONI PREMIER = (ASCA) - Firenze, 25 mar - Un giornale pubblica in prima pagina il titolo a nove colonne sulle dimissioni di Silvio Berlusconi. E' l'iniziativa-provocazione dell'IdV della Toscana che domani in alcune piazze di Firenze, a conclusione della campagna elettorale, distribuira' il 'quotidiano'. Sotto il titolo relativo alle dimissioni del premier, il giornale (la testata e' 'Creare Futuro') pubblichera' un sottotitolo ironico: ''L'Agenzia spaziale europea lancia Berlusconi nello Spazio, alieno alla democrazia, alla ricerca dei suoi simili''. ''E' chiaro che uno come Berlusconi non si dimette mai. Speriamo - commenta l'ideatore della comunicazione, Samuele Pii, candidato alle regionali nella lista provinciale di Firenze - che queste regionali siano il primo passo verso la caduta dell'impero. E' un titolo che vuole solo colpire l'attenzione e la curiosita' della gente. Se fosse premonitore tanto meglio. Andiamo a votare, riprendiamoci il futuro''. La 'testata' raccoglie i contributi di alcuni protagonisti della campagna elettorale toscana di Italia dei Valori, esponendo in sintesi i punti del programma di governo del partito: salute e sanita', ambiente, politiche energetiche, legge elettorale, lavoro ed economia, legalita' e sicurezza, difesa della costituzione. Sara' distribuita dagli 'strilloni della democrazia'.
ITALIANI NEL MONDO:INCONTRO RAZZI-LEPAGE SU VOTO ELETTRONICO (ANSA) - ROMA, 25 MAR - Il parlamento francese prendera' in esame la proposta di legge presentata alla Camera da Antonio Razzi (Idv) sul voto elettronico per gli italiani all'Estero in vista delle proprie consultazioni del 2012. L'interesse e' stato manifestato oggi a Razzi dalla senatrice francese Corinne Lepage, che ha incontrato oggi a Palazzo Farnese. Razzi ha spiegato alla collega francese che l'attuale sistema per l'elezione dei parlamentari italiani residenti all'estero, che si svolge tramite preferenza espressa per corrispondenza, ''non garantisce la trasparenza e la riservatezza di voto per cui diventa seriamente difficoltoso evitare brogli elettorali'' Da qui la decisione di proporre una modalita' telematica. la Senatrice Lepage si e' detta interessata a voler portare in Francia le innovazioni prospettate nella proposta di legge sul voto elettronico all'estero. (ANSA).
SEDE IDV NOVARA
(Corso Milano, 44 B)
Apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00
Membri del coordinamento provinciale
- Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
- Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
- Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
- Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
- Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
- Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
- Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
- Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
- Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
- Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
- Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
- Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it
CONTATTI
Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?
Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:
I NOSTRI ELETTI
Visita i siti degli eletti in provincia
Capogruppo IDV in Provincia di Novara
Consigliere IDV nel comune di Galliate
Sondaggio
quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare
TURISMO (126)
COMMERCIO (21)
INDUSTRIA (19)
VIVIBILITA' (21)
TRAFFICO (infrastrutture) (24)
IMMIGRAZIONE (39)
SICUREZZA (18)
Voti totali: 268