IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Ufficio stampa nazionale Idv - 26 marzo 2010

27.03.2010 23:43

REGIONALI:DI PIETRO, VENDOLA CORAGGIO E UMILTA' DI RICOMINCIARE = (AGI) - Bari, 26 mar. - "Appoggiamo il candidato Vendola perche' ha dimostrato, pur trovandosi suo malgrado in una realta' amministrativa che l'ha tradito in alcuni suoi componenti, ha avuto il coraggio e l'umilta' di ricominciare, ripulendo la strada dai politici che non facevano il loro dovere". Lo ha detto intervenendo ad un'iniziativa elettorale a Bari, il presidente del'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. "Anche qui in Puglia si e' dimostrato che noi dell'Idv vogliamo fare sul serio- ha proseguito - abbiamo aperto le nostre liste a candidati di valore, competenti e capaci e abbiamo voluto fortemente la candidatura di Lorenzo Nicastro (gia' pm della Procura di Bari, ndr), con un messaggio chiaro da dare in Puglia e all'intero Paese- ha concluso Di Pietro - perche' c'e' da fare una scelta tra guardie e ladri, cosi' noi diciamo ai cittadini da che parte stare".(AGI)



REGIONALI: PUGLIA; DI PIETRO, ALTERNATIVA CON PD RINNOVATO

(ANSA) - BARI, 26 MAR - L'impegno dell'Italia dei Valori e' di ''costruire un'alternativa insieme al Partito Democratico  rinnovato e ripulito''. Lo ha ribadito oggi a Bari il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, concludendo la campagna elettorale in Puglia.     ''Sara' un voto non solo regionale ma anche politico - ha aggiunto - e sara' l'inizio di una nuova battaglia con la raccolta di firme contro il nucleare, contro la privatizzazione dell'acqua e, se ce ne saranno gli estremi, anche su articolo 18 e legge elettorale. Un grappolo di referendum che possa dare un'indicazione sostanziale del programma di governo come alternativa che stiamo proponendo anche al Pd''.    Per Di Pietro ''occorre fermare la deriva antidemocratica che il modello berlusconiano rappresenta anche in Puglia: un modello - ha concluso - che mina le basi della democrazia e crea disagio sociale''.(ANSA).



DI PIETRO, BERLUSCONI AIZZA MASSE E ATTENTA A COSTITUZIONE     (ANSA) - BARI, 26 MAR - Il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, in una conferenza stampa a Bari ha accusato ''sul piano politico e giudiziario'' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, perche' ''ha aizzato le masse,  portando a motivo della manifestazione il fatto che era  contro l'opposizione e il potere giudiziario''.     ''A norma di Costituzione - ha proseguito - lui, che e' il capo dell'esecutivo, nel momento in cui vuole distruggere il potere giudiziario, attenta alla Costituzione e in un Paese civile dovrebbe esserci una mozione di sfiducia immediata''. Di Pietro ha ricordato che l'Italia dei Valori l'ha presentata ma ''da settimane attende in Parlamento di poter raggiungere il quorum di 63 deputati: noi siamo 24 e abbiamo chiesto agli altri dell'opposizione di avere il coraggio di firmarla''.



INTIMIDAZIONI: SOLIDARIETA' DI PIETRO A CAPOGRUPPO IDV ROSSANO = (AGI) - Catanzaro, 26 mar. - "Esprimo a nome mio e dell'Italia dei Valori piena solidarieta' al Capogruppo dell'IdV in Consiglio Comunale a Rossano, Luigi Vilardi, vittima di un vile atto intimidatorio che condanniamo fermamente". Lo afferma in una nota il Presidente dell'IdV, on. Antonio Di Pietro. "L'Italia dei Valori non si lascera' certo intimidire da un tale ignobile gesto e portera' avanti, senza se e senza ma, le proprie battaglie quotidiane in difesa della legalita', della trasparenza e del rispetto delle regole democratiche". 'Un atto odioso e incivile che non potra' certo fermare l'azione politica del nostro Capogruppo in Consiglio Comunale a Rossano, Luigi Vilardi, al quale va la solidarieta' mia personale e anche quella del portavoce nazionale di Italia dei valori, Leoluca Orlando". E' quanto dichiara il Commissario Regionale in Calabria, Ignazio Messina". "Leoluca Orlando, a seguito del gesto minaccioso dichiara: "Simili azioni sono la conferma da un lato di imbarbarimento criminale e dall'altro della incisivita' della azione politica di Italia dei Valori e di Vilardi nel suo impegno per la legalita'". "Quanti hanno compiuto un tale atto - incalza Messina - devono sapere che l'intero partito di Italia dei Valori e tutti i cittadini civili e democratici del Paese manifestano solidarieta' a Vilardi, confermano impegno per valori di legalita' e civilta' ed esprimono condanna e disgusto per simili atti che dovrebbero servire per bloccare la campagna elettorale di Idv." (AGI)



SPECIALE REGIONALI: DI PIETRO, GOVERNO CENTRALE AIUTI AD AFFRONTARE LA CRISI =       NON SONO LE REGIONI CHE DIVENTANO POVERE, SONO LE PERSONE        Roma, 26 mar. (Adnkronos) - ''E' il governo centrale che deve  aiutare le regioni, i cittadini, gli enti locali ad affrontare la  crisi. E soprattutto e' il governo centrale che deve aiutare le parti  sociali ad affrontare la crisi, vale a dire il sistema delle imprese,  il sistema dei lavoratori. Per quanto riguarda il sistema dei  lavoratori bisogna che il governo centrale si decida a mettere mano  alle tasche per allargare il fronte degli ammortizzatori sociali, sia  per quanto riguarda le persone che ne devono usufruire, sia per quanto riguarda la quota di ammortizzatori sociali''. Non ha dubbi Antonio Di Pietro, nella intervista che sara' visibile sul sito Ign  (www.adnkronos.com) e in onda sulle 100 emittenti televisive regionali collegate via satellite alla piattaforma multimediale Adnkronos, lo  speciale 'Cosa sperare per l'economia delle elezioni dalle elezioni  regionali'.        ''Per quanto riguarda invece il sistema delle imprese -aggiunge  il leader dell'Idv- ancora una volta bisogna rivedere il sistema della tassazione delle imprese a cominciare da tutto quel che e' il fenomeno degli studi di settore. Per quanto riguarda il sistema delle imprese  bisogna poi prevedere appositi fondi sia per gli incentivi sia  soprattutto per le imprese meridionali''.        Secondo Di Pietro, ''non sono le regioni che diventano povere,  sono le persone. Perche' quel che si sta creando e' la  differenziazione sociale. Questo modello di governo pensa soltanto a  una piccola fetta di cittadini italiani, i prepotenti, i ricchi, gli  evasori fiscali, i faccendieri, gli speculatori, il sistema bancario e quant'altro, fa in modo che pochi stanno troppo bene, al nord e al sud -denuncia- Ecco perche' quel che bisogna fare e' ristabilire una piu'  equa ripartizione delle risorse e una piu' saggia ripartizione delle  priorita'. Tra un ponte sulla stretto di Messina a cinque miliardi e  cinque miliardi di ammortizzatori sociali e di rilancio della piccola  e media impresa, soprattutto quella turistica, e quella  agroalimentare, a me pare che ci sia una bella differenza, per esempio al sud''.



REGIONALI. IDV: DOMANI ALLE 12 DI PIETRO IN DIRETTA SUL BLOG   (DIRE) Roma, 26 mar. - Domani, dalle ore 12 alle ore 16, Antonio Di Pietro, presidente dell'Idv, interverra' in diretta streaming sul suo suo blog, www.antoniodipietro.it, per parlare delle elezioni regionali e per rispondere a tutte le domande degli utenti inviate dal web.    L'iniziativa 'Votare informati', lanciata su internet dal leader dell'Idv, in cinque giorni ha raccolto circa 250 mila visitatori unici. Gli internauti, inoltre, tramite le piattaforme di Facebook e Twitter potranno interagire tra loro al di fuori della conversazione on line in corso in redazione.  'Votare informati' riprendera' la sua programmazione lunedi' mattina per seguire in diretta streaming lo spoglio e i risultati delle elezioni regionali.    Domenica, alle ore 11, invece, Di Pietro si rechera' a votare nel seggio allestito presso la scuola elementare in via De Amicis a Curno (Bg)". Lo comunica una nota dell'ufficio stampa dell'Italia dei valori.



BERLUSCONI: DI PIETRO, SANZIONARE LUI PRIMA DI TG1 E TG5 = (AGI) - Bari, 26 mar. - "Prima di Tg1 e Tg5 dovrebbe essere sanzionato il presidente del Consiglio, perche' lui, nell'esercizio delle sue funzioni, e' intervenuto pesantemente sia sulla TV pubblica, per la quale paghiamo il canone, che su quella privata, per impedire che forze dell'opposizione come l'Idv potessero far sentire la propria voce". Lo ha dichiarato il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, ai margini di un'iniziativa elettorale a Bari. "Per cui sia politicamente che giudiziariamente, il colpevole principale, mandante ed esecutore -ha proseguito Di Pietro- e' proprio Silvio Berlusconi, e io lo accuso di essere una persona che sta attentando alle istituzioni e anche alla Costituzione, giacche' egli ha aizzato le masse, nella sua ultima manifestazione a Roma, contro l'opposizione e contro il potere giudiziario". "A norma di Costituzione -ha osservato il presidente dell'Idv- la democrazia si basa sulla tripartizione dei poteri, ed e' lui, che e' il capo dell'esecutivo, nel momento in cui vuole distruggere il potere giudiziario, ad attentare alla Costituzione". "In un paese civile -ha concluso Di Pietro- dovrebbe esserci una mozione di sfiducia immediata, noi questa mozione l'abbiamo gia' depositata in Parlamento, ma da settimane attende di raggiungere il quorum di 63 deputati, noi siamo 24 e lo abbiamo chiesto anche ad altri colleghi dell'opposizione, ma sino ad ora non l'hanno fatto".(AGI)



Regionali/ Di Pietro e l'alternativa, a caccia del 'non voto' _Idv esploso alle europee 2009, ma su risultato incognita Grillo

Roma, 26 mar. (Apcom) - L'Italia dei Valori è il fenomeno elettorale degli ultimi anni e si presenta alle elezioni regionali con l'ambizione di diventare prtner privilegiato del Pd e soprattutto il partito della "alternativa di governo", secondo lo slogan che il suo leader e fondatore, Antonio Di Pietro, ripete con insistenza. L'Idv, che gli avversari politici bollano come partito 'giustizialista', alle politiche del 2006 aveva poco meno di 900mila voti alla Camera, pari al 2,3%. Ha sfiorato un milione e 600mila voti alle politiche del 2008 (il 4,3%), è letteralmente esploso nelle elezioni europee dello scorso anno: 2 milioni e 450mila voti, l'8%.  Dopo aver contribuito alla cancellazione della sinistra cosiddetta radicale da tutti i Parlamenti, dopo aver rosicchiato voto su voto anche il consenso del Pd, l'obiettivo di Di Pietro è ora il popolo viola: quel magma di movimenti, associazioni, piccoli gruppi di cittadini sempre più lontani dai partiti ma tornato ad affacciarsi alla politica con il clamoroso successo del No Berlusconi Day, la manifestazione autoconvocata su Internet del 5 dicembre 2009. In quell'area ci sono molti elettori costantemente tentati dalla scelta astensionista, da lì può arrivare il prossimo salto in avanti in termini percentuali.   Nessuno all'Idv si sbottona troppo sulle cifre. Una fonte del partito. Alle europee, dicono all'Idv, prevale il voto di opinione, ma a livello regionale e amministrativo le cose cambiano: contano le relazioni sul territorio, la notorietà locale degli amministratori, quando non il rapporto clientelare e di scambio. Tutte cose dalle quali i dipietristi si considerano sfavoriti. Ma siccome nel 2005, alle precedenti regionali, Di Pietro e i suoi viaggiavano ancora attorno al due per cento, in ogni caso il leader potrà cantare vittoria.  Di certo, se l'Idv almeno si avvicinerà ai risultati percentuali dell'ultima tornata, consoliderà la sua posizione di alleato a volte sgradito ma irrinunciabile per il Partito democratico, possessore di una 'golden share' sulla futura alleanza alle politiche: a questo obiettivo Di Pietro ha sacrificato, nel recente congresso nazionale dell'Idv, anche un pizzico di coerenza 'giustizialista', imponendo ai suoi la controversa candidatura del plurinquisito sindaco (Pd) di Salerno Enzo de Luca e scontando una pesante rottura interna con il popolare eurodeputato ed ex pm di Catanzaro Luigi de Magistris. E sempre all'obiettivo di evitare la rottura col Pd è legata la scelta di moderare (ma solo leggermente) il pressing continuo sul presidente della Repubblica, accusato pubblicamente in passato perfino di viltà, dopo la firma sulla legge dello scudo fiscale.



TAGLIATE GOMME AUTO CAPOGRUPPO IDV COMUNE ROSSANO = (AGI) - Cosenza, 26 mar. - Atto intimidatorio, a Rossano, contro il capogruppo di Italia dei Valori in Consiglio Comunale, Luigi Vilardi. Ignoti hanno squarciato le gomme dell'auto dell'esponente politico e della moglie. Ad accaorgersi dell'accaduto, su cui sono in corso le indagini, sono stati stamani i due coniugi. (AGI)



REGIONALI: DONADI, DA BERLUSCONI VANILOQUI E BUGIE =

Roma, 26 mar. (Adnkronos) - "Ci vuole una gran faccia tosta per  ribaltare la verita' in maniera cosi' spudorata. Evidentemente le  bugie sono l'unica arma a disposizione di Berlusconi in questa  campagna elettorale in cui non e' stato possibile parlare di temi e  programmi concreti". Lo afferma il capogruppo Idv alla Camera Massimo  Donadi.        "Il premier non puo' far altro che ricorrere a frottole e  mistificazioni per nascondere il disastro del suo governo, per non  parlare della crisi che non ha saputo affrontare e che ogni giorno  costringe nuove imprese a chiudere e brucia migliaia di posti di  lavoro. Non puo' parlare del nucleare perche' non ha detto dove  verranno costruiti i siti, deve tacere della situazione di scuola e  sanita', sempre piu' penalizzate. E' imbarazzante che questo signore  continui a tenere il paese prigioniero dei suoi vaniloqui. Non e' un  capo di governo, ma un volgare imbroglione, come il Mago do  Nascimiento", conclude.



REGIONALI:IDV; LETTERE-SMS PDL A PIOGGIA,VIOLATA LA PRIVACY FRA DESTINATARI PORTAVOCE DI PIETRO; INTERROGAZIONE A MARONI

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - Lettere e sms inviati dal Pdl in vista delle elezioni regionali senza rispettare i paletti della privacy, tanto che nell'elenco e' stata inclusa anche la portavoce di Antonio Di Pietro. E' quanto denuncia l'Italia dei Valori, che in una interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell'Interno annuncia un esposto al Garante della privacy nonche' la possibilita' di avviare una 'class action'. ''Ci risulta - dice il capogruppo dell'Idv Massimo Donadi - che candidati del Pdl stiano girando sms a pioggia e che questi siano arrivati addirittura a persone che sono state in passato candidate con forze di opposizione''. Si tratta di un episodio che mostra come da parte del governo e del partito di maggioranza sia in atto, denuncia l'Italia dei Valori, una ''violazione della privacy grave, fastidiosa ma anche ridicola''. ''Il presidente del Consiglio ha inviato 7 milioni di lettere ai cittadini delle regioni che domenica 28 e lunedi' 29 marzo andranno al voto'', si legge nell'interrogazione. I ''destinatari, molti dei quali non hanno autorizzato l'utilizzo dei propri dati a tale scopo e che non hanno gradito ricevere tale materiale di propaganda, possono solo - prosegue l'Idv -  rivolgersi ai responsabili di tale societa'. Gli interroganti - conclude dunque l'interrogazione - si riservano, unitamente ad altri cittadini, di fare un esposto al garante della privacy e di adire al giudice per ottenere, anche attraverso una class action, un adeguato indennizzo per la violazione del diritto alla riservatezza''.



PAR CONDICIO: SANTORO; BELISARIO (IDV),LEZIONE ANTI-BAVAGLIO

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - ''Parlano di flop solo per esorcizzare, ad un passo dal voto, il grande successo di Santoro. Ieri Raiperunanotte ha ottenuto piu' di 100.000 connessioni in contemporanea, oltre ai tantissimi telespettatori che hanno seguito la trasmissione sui vari canali tv. Questo e' un vero e proprio trionfo''. Lo dichiara il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario.    ''In realta' - prosegue Belisario in una nota - si e' consumata la sconfitta di coloro che cercano di imbavagliare la Tv di Stato. La rete, sempre libera, ha ridato voce a chi è stato cancellato dalla Rai con l'editto bulgaro, come Daniele Luttazzi e Enzo Biagi, anche lui presente ieri al Paladozza di Bologna, anche se purtroppo non c'e' piu'. In un Paese democratico nessuno deve essere vittima di censure e la Rai non può essere megafono di chi governa. Impari bene la lezione il direttorissimo Minzolini, lui che confonde sempre il ruolo di giornalista del servizio pubblico con quello del portavoce del presidente del Consiglio''.    ''La liberta' di informazione e' uno dei pilastri del programma dell'IdV e Berlusconi - conclude Belisario - piu' cerca di oscurare le voci libere e i giornalisti a schiena dritta piu' perde consensi, avvicinandosi il tempo di fare finalmente le valigie''. (ANSA).



REGIONALI. BELISARIO: SOSPETTI? FATE NUMERO VERDE SOS VOTO PULITO "GIRANO VOCI INSISTENTI SU VOTI COMPRATI E BROGLI"

(DIRE) Roma, 26 mar. - "Girano voci sempre piu' insistenti di voti comprati e venduti, di brogli, di irregolarita', di schede da fotografare". Per questo, ricorda il presidente dei senatori dell'Idv al Senato, Felice Belisario, "il mio partito ha istituito un numero verde per le denunce dei cittadini. Chiunque abbia il sospetto che qualcosa di irregolare si sta svolgendo in qualsiasi seggio, puo' denunciare l'accaduto da ogni parte d'Italia al numero verde 800974478".



REGIONALI: BELISARIO "BERLUSCONI RIPETE SOLITE BUGIE"

ROMA (ITALPRESS) - "L'intervista odierna di Berlusconi a Sky Tg24 mi sembrava una puntata di Blob, fatta con la raccolta delle sue peggiori battute di questi due anni di Governo. Il premier infatti su magistratura e riforma della giustizia, lavoratori e crisi economica, rapporti con avversari e alleati, eccetera eccetera, ha detto esattamente le stesse, non vere, cose di sempre, con le stesse identiche parole utilizzate negli ultimi mesi". Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, secondo il quale "resta il fatto che poteva risparmiare agli italiani il solito ritornello stantio, compreso quello sugli insulti e le calunnie che gli arrivano dai politici e dai giornalisti del centrosinistra, per rispondere finalmente a qualche domanda diretta che ha piu' o meno abilmente glissato, come quella sulla promessa non realizzata di ridurre le tasse. Ma forse, da un bugiardo a livello mondiale (altro che tycoon!) - conclude Belisario - sarebbe pretendere troppo".



SANTORO. MURA (IDV): APERTA FALLA NEL REGIME BERLUSCONIANO   (DIRE) Roma, 26 mar. - "Le dichiarazioni di esponenti del Pdl contro Michele Santoro ricordano il famoso ministro iracheno che nella prima guerra del golfo aveva i carri armati americani alle porte di Bagdad ma continuava a dichiarare in tv che la vittoria era vicina". Lo dice Silvana Mura, deputata dell'Idv.    "Ieri ha Bologna si e' verificato un evento straordinario che ha dimostrato nei fatti che nel muro della censura, dell'informazione drogata e dei palinsesti decisi al telefono- sottolinea Mura- e' stata aperta una gigantesca falla. Berlusconi e il suo regime hanno subito una durissima sconfitta perche' quelle voci che voleva spegnere, solo perche' scomode sono state ascoltate da molti ad un volume dieci volte piu' ampio".



(ER) CRISI/RAVENNA. MURA (IDV): LE DONNE OMSA NON SONO SOLE 'NONOSTANTE LA FIRMA DELL'ACCORDO NON DEVE CHIUDERE'

(DIRE) Bologna, 26 mar. - L'Idv vuole tenere aperta l'Omsa, nonostante l'accordo sia gia' firmato e approvato dalla maggioranza dell'assemblea sindacale. "Non permetteremo all'azienda di scaricare le proprie responsabilita' e, per farlo, siamo pronti ad avviare tutte le iniziative possibili per chiarire sul mercato italiano cosa stanno effettivamente facendo i vertici del gruppo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori italiani". La coordinatrice regionale dell'Idv, Silvana Mura, e il responsabile nazionale lavoro e welfare, Maurizio Zipponi, oggi in una nota tornano a difendere le dipendenti dell'Omsa di Faenza (Ravenna) che "non sono sole e dopo 'Raiperunanotte' avranno un sostegno ancora maggiore da parte di quell'Italia onesta che vuole giustizia, liberta' e rispetto delle regole".     L'Italia dei valori vuole che ai dipendenti della nota aziende di collant vengano loro garantiti posti di lavoro certi e a tempo indeterminato. Il fatto che l'azienda voglia chiudere, nonostante non sia in crisi, e' "uno scandalo", ed e' per questo che il partito non vuole mollare.



MILLS. IDV: SOLITA 'GHEDINATA', PREMIER SI DIFENDE...DAI PROCESSI   (DIRE) Roma, 26 mar. - "E' la solita 'ghedinata'. E' singolare che l'avvocato e deputato di Berlusconi, Niccolo' Ghedini, affermi che il suo datore di lavoro non possa difendersi nel processo Mills. Sappiamo, infatti, che Berlusconi si difende eccome, ma dai processi e non nei processi". Lo dice il portavoce dell'Idv, Leoluca Orlando.    "Ancora una volta emerge il palese conflitto d'interessi dell'on. Ghedini- aggiunge Orlando- cosi come quello di Berlusconi e del ministro dell'Ingiustizia, Alfano. Ghedini propone e approva leggi volte a difendere il premier, che e' pluriimputato, dai processi e, come gli altri due compagni di scorribande incostituzionali, insulta i magistrati".    "L'avvocato Ghedini- sottolinea l'esponente dipietrista- non contento delle leggi vergogna che proteggono il suo assistito, mette in atto manovre dilatorie. Non solo. Come avvocato di fiducia dell'imputato e come presidente della consulta giustizia del Pdl, ripete gli insulti ai magistrati".



BERLUSCONI. IDV: CHI PAGA PER MAIL ELETTORALI INVIATE A ITALIANI? ORLANDO: PRESENTATA INTERROGAZIONE AL GOVERNO

(DIRE) Roma, 26 mar. - "Berlusconi dice di non mettere le mani in tasca agli italiani, ma lo fa eccome, oltre a metterle nella buca della posta di milioni di cittadini. Colui che si e' autoproclamato il campione della liberta', infatti, continua a  violare la privacy di quanti si sono visti recapitare a casa o nella propria casella di posta elettronica, indesiderate lettere e mail propagandistiche". E' quanto dice il portavoce dell'Italia dei valori, Leoluca Orlando.     "Sbagliare e' umano- sottolinea- ma perseverare e' diabolico. Come abbiamo gia' fatto anche nel caso degli sms inviati dal presidente del Consiglio, anche in questa occasione, noi dell'Italia dei valori, abbiamo presentato un'interrogazione per chiedere all'esecutivo chi e' che paga per questo materiale non desiderato. Berlusconi vuole apparire dovunque e comunque- continua Orlando- e questa e' ancora una volta la conferma di una patologica ricerca di conforto e sicurezza da parte di un soggetto affetto da evidenti squilibri". Secondo l'esponente Idv, il premier, "oltre ad occupare ogni giorno tutte le televisioni, come emerge anche dalle sanzioni comminate dall'Agcom, inonda gli italiani di ossessivi messaggi propagandistici alla disperata ricerca di recuperare consensi e di trovare nuovi adepti. Berlusconi, da questo punto di vista- conclude- e' il piu' grande intercettatore dei nostri connazionali, anzi li intercetta tutti".



REGIONALI: IDV, BERLUSCONI ROSSO DI RABBIA, SI CURI =

Roma, 26 mar. - (Adnkronos) - "Berlusconi e' rosso di rabbia.  Forse, vedendo il calo dei consensi, annusa la sconfitta e attacca  tutto e tutti in maniera scomposta. Parlare in termini giuridici dei  reati commessi dal Presidente del Consiglio e, tra questi, anche  quelli di vilipendio alla magistratura, non e' piu' sufficiente.  Parlare di del disegno eversivo, da dittatore del terzo millennio, non e' piu' sufficiente''. Lo afferma il portavoce dell'Italia dei Valori, on Leoluca Orlando, commentando le dichiarazioni del Presidente del  Consiglio, Silvio Berlusconi. ''Siamo in presenza di una persona affetta da evidenti patologie - attacca Orlando - la risposta non puo' che essere giudiziaria contro i reati, democratica contro la dittatura e clinica contro la  patologia. Di fronte a questa situazione e' necessario che ognuno  faccia la propria parte, dagli elettori al Capo dello Stato".



REGIONALI: DE MAGISTRIS (IDV), DA BERLUSCONI CAMPAGNA D'ODIO =

(AGI) - Roma, 26 mar. - "Al contrario di cio' che afferma, forse sarebbe bene che il premier leggesse i quotidiani e guardasse la tv. Fra tanta informazione asservita potrebbe infatti imbattersi in quelle poche voci libere che fotografano ancora la realta' del paese e, magari, rendersi conto di cosa e' diventata l'Italia grazie al suo Governo, quello che persegue gli interessi giudiziari del capo dimenticandosi di tutto il resto. Per tutta la campagna elettorale, compresa l'intervista odierna a SkyTg24, non ha fatto che seminare odio e livore a mani piene, indicando soltanto nemici -dalla magistratura ai migranti- per raccattare qualche voto. Non una parola sui problemi reali degli italiani e sul loro futuro: atteggiamento tipico del perfetto tiranno che lui stesso e'". Lo afferma in una nota Luigi de Magistris, eurodeputato IdV.



De Magistris aderisce a Italia dei valori

Roma, 26 MAR (Velino) - Luigi De Magistris ha aderito all'Italia dei Valori. Ne da' notizia il segretario regionale Idv della Campania. Nello Formisano. "De Magistris - ricorda Formisano - gia' a Milano, nell'incontro pubblico tenuto con il presidente Di Pietro, aveva assunto l'impegno di aderire al partito, a Napoli, entro il 26 marzo. L'apporto di qualita' che arriva all'Italia dei Valori della Campania - conclude Formisano - e' un apporto fondamentale per il rafforzamento e il rinnovamento del partito".



PAR CONDICIO: EVANGELISTI, NAPOLI SVELA VOLGARE ARROGANZA PDL     (ANSA) - ROMA, 26 MAR - ''Coprofagi, mafiosi e fumatori d'oppio. Questi sono i protagonisti di Raiperunanotte secondo Osvaldo Napoli del Pdl. Qualsiasi commento e' superfluo tanto e' evidente la volgarita' e l'arroganza di queste parole. Non lo invitiamo neanche a chiedere scusa agli organizzatori ed agli spettatori perche' non ha la dignita' per farlo. Un solo fatto e' chiaro: questi signori non meritano di restare un secondo di piu' al governo del Paese''. Lo afferma il vicecapogruppo Idv alla Camera Fabio Evangelisti.  (ANSA).



REGIONALI, BORGHESI (IDV): TAGLIO IRAP OSSESSIONE CICLICA PRE-ELETTORALE

(9Colonne) Roma, 26 mar - "La riduzione dell'Irap è diventato ormai una sorta di rituale magico berlusconiano da mettere in scena quando sente odore di urne. Se non lo annuncia ad ogni kermesse elettorale si sente male". Così Antonio Borghesi, vicepresidente del gruppo IdV alla Camera, commenta l'intervista del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a Skytg24. "E' un'ossessione ciclica pre-elettorale, ogni tanto la dà per certa e fattibile, fino a che non arriva puntuale come una cambiale, la smentita del ministro Tremonti. Anche stavolta siamo alle solite. Il televenditore di Arcore promette ciò che sa benissimo di non poter mantenere ma stavolta la magia non incanta più nessuno" conclude Borghesi.



(LZ) REGIONALI. PEDICA: POLVERINI SCENDA DA PULLMAN... E VADA ALLE 'VERE' MANIFESTAZIONI, QUELLE DEI LAVORATORI.

(DIRE) Roma, 26 mar. - "Non capisco la Polverini che si vanta di essere salita su ogni mezzo per la sua campagna elettorale: autobus, battelli e mongolfiere. Invece che salire sui mezzi pubblici, oltretutto per fini privati, la 'segretaria' Polverini avrebbe fatto meglio a scendere in mezzo alla gente, come ha fatto l'Italia dei Valori, e ad andare alle manifestazioni 'vere', ossia a quelle dei lavoratori in lotta contro un governo che li ha abbandonati, e non alle manifestazioni vuote di contenuti e piene di bugie come e' stata la kermesse del Pdl dello scorso sabato". Lo afferma in una nota il senatore dell'Italia dei Valori, Stefano Pedica, segretario regionale del Lazio.    Il quale continua: "Non mi stupisco troppo tuttavia della Polverini se e' vero che, nonostante quello che ci vuole far intendere adesso che sta nella campagna elettorale delle favole, l'ex segretaria Ugl e' salita a palazzo Chigi per firmare l'accordo Alitalia, con il quale ha svenduto migliaia di lavoratori alla cordata dei furbetti. Un gesto di cui ancora oggi paghiamo le conseguenze. Credo che come ultimo atto prima delle elezioni la Polverini dovrebbe chiedere a scusa a quei lavoratori, a quelle famiglie e quelle madri che non hanno potuto piu' usufruire della legge 140, e dovrebbe promettere di non mortificare mai piu' i diritti dei cittadini per la sua politica personale. Ogni altro giuramento- conclude Pedica- come quello impostole da Berlusconi sabato, e' vergognoso.



Videocon, Pedica (Idv): Suicidio operaio si poteva evitare

Roma, 26 MAR (Velino) - "Una tragedia che si poteva evitare, bastava pensare al paese e ai suoi interessi. Questa morte, quella di un 42enne di Anagni cassaintegrato della societa' Videocon, pesera' ancora una volta sulla coscienza del governo e di un premier che pensa solo a risolvere i suoi interessi personali". Cosi' il Senatore Pedica, segretario di Italia dei valori Lazio, commenta la notizia dell'operaio cassaintegrato della Videocon di Anagni (Fr) che si e' tolto la vita due giorni fa. "Possiamo solo chiederci: che cosa ha fatto la politica per il lavoro? Perche' il governo non si occupa della crisi economica che nel Lazio tocca 200 aziende? Perche' il centrodestra pensa di risolvere tutto con un decreto incentivi per rottamare i vecchi frigoriferi e non arriva a capire che la gente i soldi per comprare i frigoriferi nuovi non ce li ha? Il 31 marzo l'Italia dei valori - prosegue Pedica - sara' assieme ai lavoratori della Videocon che attenderanno di sapere quale sara' il loro futuro occupazionale nel caso venga conclusa la cessione della societa' al gruppo Ssim. Chiederemo al governo, con un sit-in di fronte a Palazzo Chigi, di fare un passo indietro sui legittimi impedimenti e sugli scudi fiscali e di occuparsi dell'unica vera emergenza italiana: il lavoro che manca e la disperazione che avanza".



Fondi, Pedica (Idv): Mie lettere a cittadini smarrite

Roma, 26 MAR (Velino) - "Parlando con i cittadini di Fondi mi e' stato confermato che le lettere che avevo spedito loro, contenenti nomi e cognomi dei mafiosi e dei collusi e dei raccomandati, nonche' un appello a scegliere l'onesta' e la trasparenza con il voto di domenica, sono arrivate nelle case con una media di 1 lettera su 10 famiglie. Questo e' un fatto gravissimo anche perche' tutte le altre lettere degli altri candidati sindaco sono state correttamente recapitate. Non voglio pensare che la ragione del 'misterioso' smarrimento sia che quello che ho scritto lettere faceva paura a qualcuno". Lo afferma in una nota il senatore e segretario di Italia dei Valori Lazio Stefano Pedica. "Questo episodio sconcertante, che dimostrerebbe come tutto il sistema di Fondi sia viziato dall'illegalita', non restera' senza conseguenze. Presentero' in merito una interrogazione parlamentare e sto valutando di adire le vie legali perche' la polizia postale faccia chiarezza. I cittadini di Fondi sono stati privati di tutto, trasparenza, diritti e serenita', non possono toglierli anche l'informazione. Per questo - conclude - chiedo ai giornali che pubblichino la lettera che forse 'qualcuno' non ha voluto far leggere".



NUCLEARE. BRUTTI (IDV): GELMINI HA PERSO OCCASIONE PER TACERE PARLA DI COSE CHE NON PADRONEGGIA. VERONESI PUÒ PARLARE DI RISCHI  (DIRE) Roma, 26 mar. - Il il ministro dell'Universita' e della Ricerca Mariastella Gelmini "ha perduto un'occasione per tacere di cose che non padroneggia": lo dice Paolo Brutti, responsabile nazionale Ambiente per l'Italia dei Valori. "Vorrei dire al ministro che sarebbe proprio bello sentire il famoso oncologo [...] non si e' interrotta, come lei sostiene, semplicemente ne' in Italia ne' nel resto del mondo si e' trovato un modo sicuro, efficiente, pulito ed economico per farlo funzionare.



Campania, Lorenzi (Idv): difficile emergere, De Luca convincente

Napoli, 26 MAR (Velino/Velino Campania) - "Le donne sono molto concorrenziali tra di loro, eppure sono gia' schiacciate dagli uomini: sara' difficilissimo emergere a queste regionali. Dobbiamo per forza sperare anche nel voto degli uomini". Maria Lorenzi, candidata di Italia dei Valori, non crede molto nelle quote rose e nelle potenzialita' della nuova legge elettorale che prevede la doppia preferenza uomo-donna.      Lorenzi, prima esperienza in politica?  "Si', non ho mai svolto attivita' politica, sono sempre stata impegnata nell'associazionismo femminile e mi sono dedicata alla famiglia. Poi ho deciso di occuparmi dei problemi piu' concreti, bambini e disabili in particolare".    Ancora piu' difficile confrontarsi alle regionali.  "Sono scesa in politica con la mia esperienza di moglie e madre e credo possa essere sufficiente. Mi sono messa in discussione anche se le quote rosa servono solo alla facciata: per le donne sara' complicatissima farsi eleggere".    Idv valorizza le donne?  "Ho concentrato molti incontri con sole donne: siamo in un mondo di maschilisti, siamo schiacciate, ma la donna deve avere maggiore visibilita' anche se c'e' molta concorrenza tra di loro".    Gli elettori dipietristi hanno percepito il profilo di De Luca dopo le iniziali diffidenze?  "L'ho conosciuto al congresso del nostro partito, e' la persona giusta per Campania, ne sono convinta. Mi e' piaciuto molto anche al Plebiscito, c'era grande entusiasmo, mi preoccupa l'astensionismo, la sfiducia. Quanto ai problemi interni al mio partito, sono cose che non mi competono".



ABRUZZO/PROVINCIALI: IDV, PER L'AQUILA IMPEGNI SERI.DA PDL ARIA FRITTA =  (ASCA) - L'Aquila, 26 mar - ''Mentre tutti aspettano di vedere progetti e risposte concrete, la campagna elettorale del PdL e' fatta di aria fritta, buona per tutte le latitudini: Berlusconi invita alla solita scelta di campo e, invece di dare certezze sui fondi che servono, critica il Sindaco per le macerie; il vescovo Molinari ha da ridire sul movimento delle macerie e sulla legge per l'aborto; entrambi decidono, e Del Corvo annuisce!, di stare in campo per sostenere la lotta ai giudici ed ai giornalisti, ai comunisti (dove sono?) ed agli ingrati''.  E' questo il commento del responsabile Enti locali dell'Italia dei Valori, Lelio De Santis, sulle ultime ora di propaganda prima del voto di domenica e lunedi' prossimi. ''E' una scelta di campo. Ma di quale campo si tratta'? - chiede De Santis - Qui si tratta di una scelta di vita, fatta di sacrifici e di amore per una citta' ed un territorio da far rinascere con i fatti e non con i proclami''. ''Qui si tratta, caro Del Corvo - sottolinea l'esponente IdV rivolto al candidato presidente del centrodestra alla Provincia dell'Aquila - di capire i problemi che abbiamo davanti e di operare seriamente per risolverli nei tempi possibili, in una nuova prospettiva di sviluppo dell'intera provincia, sapendo quali sono le competenze amministrative e politiche dell'Ente per il quale ci si candida...''. ''C'e' bisogno, quindi, anche in questa campagna elettorale di annunciare qualche idea chiara e qualche progetto concreto - esorta De Santis - non di slogan o di invettive ingiustificate. L'Aquila e' il capoluogo di Regione, non e' Celano, ridente paese marsicano, per il quale puo' bastare un Piccone di ritorno''. ''Qui - conclude - c'e' bisogno di uno sforzo straordinario delle migliori energie sul piano amministrativo e culturale; c'e' bisogno del contributo delle diverse sensibilita' politiche che vogliono mettersi al servizio della collettivita' aquilana e provinciale''.

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268

Crea un sito internet gratis Webnode