IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Ufficio stampa nazionale IDV - 4 marzo 2010

04.03.2010 21:58

REGIONALI: DI PIETRO, NEL LAZIO ERRORI INESCUSABILI     (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - ''Mi auguro che il Tar, e i successivi gradi della giustizia amministrativa, se si tratta di errori scusabili, riveda la propria posizione. Se invece si tratta di errori inescusabili, come nel Lazio la mancata presentazione della lista da parte di una forza politica, questo non si puo' sanare con un provvedimento legge ex post''. Lo ha detto a Napoli il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro.    ''Altrimenti - ha aggiunto - ogni cittadino domani puo' presentare la propria lista, anche se non ha rispettato le regole del gioco, e il nostro Paese diventa non piu' totalmente credibile sul piano del diritto''.    ''E' democrazia quella di permettere ai cittadini di partecipare alle elezioni - ha proseguito Di Pietro - ma la democrazia si esercita nel rispetto delle forme della legge. La legge e' stata violata. Chiediamo il rispetto delle regole del gioco, dei giudici e della legge''.    (ANSA).

 

REGIONALI: DI PIETRO, CON AZIONI FORZA SI TORNA AL VENTENNIO SI RISCHIA CORTO CIRCUITO DEMOCRATICO    (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - Rispondere con ''azioni di forza'' al 'pasticcio' delle liste del Pdl comporta il rischio di un ''corto circuito democratico'': lo ha detto oggi a Napoli, a Citta' della Scienza, il leader dell'Idv, Antonio di Pietro. ''Minacciare rivolte di piazza, come ha fatto Silvio Berlusconi, o un'azione di forza, come ha detto Ignazio La Russa, implica una premessa drammatica per il nostro Paese - ha detto Di Pietro - se il presidente del Consiglio e il ministro della Difesa, di fronte alla violazione della legge che i loro stessi partiti hanno commesso, pretendono di risolvere la situazione con un'azione di forza, a me che ci sia il rischio di un corto circuito democratico, che finirebbe per portare il nostro paese ai tempi del Ventennio''. (ANSA). 

 

REGIONALI:DI PIETRO,ANCHE LISTA IDV RIFIUTATA NEL NAPOLETANO     (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - Il problema delle liste difformi dalla norma non riguarda solo il Pdl: anche l'Italia dei Valori a Sant'Anastasia, nel Napoletano, ha visto rifiutare la sua proposta elettorale. Lo ha detto Antonio Di Pietro a Napoli, nel corso di una conferenza stampa.    ''In Italia in ogni comune c'e' qualche lista esclusa, non solo quest'anno, ma nell'arco di 50 anni di storia. Perche' - ha detto - solo stavolta e con riferimento solo al Pdl, si deve fare una legge apposita?''. ''A Sant'Anastasia anche noi non abbiamo rispettato la legge e la nostra lista e' stata rifiutata, perche' mancava un timbro tondo tra una pagina e l'altra - ha continuato Di Pietro - immaginate che avrebbero detto se l'Italia dei Valori avesse fatto tutto questo baccano, dando ai giudici dei cospiratori e dei comunisti?''.    Per l'ex magistrato il timbro ''non e' un formalismo'': ''E' il rispetto delle regole del gioco. E poi chi mi dice che manca soltanto un timbro, e non sia stato cambiato un foglio, inserendo un nome al posto di un altro...''. (ANSA).

 

REGIONALI: CAMPANIA; DI PIETRO, LISTE LE HA FATTE COSENTINO     (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - Antonio Di Pietro non esprime giudizi su Stefano Caldoro, candidato del Pdl per le regionali in Campania, ma ribadisce che Nicola Cosentino, coordinatore regionale del partito, e' il vero leader dell'opposizione. Dovrebbe essere arrestato, ha detto il leader dell'Idv, e invece ha fatto le liste.    ''Caldoro? Non lo conosco di persona - risponde a Napoli a un cronista - pero' conosco chi ha organizzato le liste, si chiama Cosentino. Fa il sottosegretario e dovrebbe essere arrestato perche' accusato di favoreggiamento alla criminalita' organizzata''. Invece - aggiunge Di Pietro - al contrario di Di Girolamo, sta ancora li', a decidere chi bisogna mettere in un posto o in un altro, per governare il Paese''. (ANSA). 

 

 

 

REGIONALI: DONADI, DECRETO? SOVVERSIONE ISTITUZIONALE PDL E LEGA NON TIRINO IN BALLO NAPOLITANO    (ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''Pdl e Lega non tirino in ballo il presidente della Repubblica. Un decreto in piena campagna elettorale per spostare le elezioni al solo fine di sanare l'estromissione di due liste del centrodestra, prima ancora della pronuncia del Tar, e' un atto di arroganza senza pari ed ai limiti della sovversione istituzionale. L'Italia ha bisogno di regole e di garanzie democratiche, gia' messe a dura prova da questo governo''. Lo afferma il presidente dei deputati dell'Italia dei Valori Massimo Donadi, in una nota.(ANSA).

 

REGIONALI: BELISARIO, BERLUSCONI RIDICOLO E EVERSIVO     (ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''Ridicolo non e' che il Pdl resti fuori dalla competizione elettorale per una questione di timbri e firme: ridicolo ed anche eversivo, semmai, e' Berlusconi  almeno stando alle ricostruzioni dell'incontro di ieri a Palazzo Grazioli'': lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, ribadendo che ''non e' possibile continuare con le leggi costruite su misura per singole persone o interi partiti, come vorrebbero fare adesso per riammettere le liste escluse''.  ''Invece di darsi da fare con legittimo impedimento, processo breve, intercettazioni ed altri provvedimenti pro domo sua - sostiene  Belisario - Berlusconi si preoccupi piuttosto di far fare ai suoi funzionari di partito un corso accelerato sulle attuali normative elettorali. E' assurdo pensare che per la loro ignoranza e dabbenaggine si possa addirittura spostare la data delle elezioni''.   ''Cosi' come e' assurdo, se non addirittura sovversivo e terroristico - conclude il presidente del senatori IdV - che il premier lanci l'allarme su possibili moti di piazza perche' la situazione potrebbe sfuggirgli di mano. Se la smettesse di utilizzare le dita per scaramanzia, forse riuscirebbe ad evitarlo''. (ANSA).

 

 REGIONALI: BELISARIO, REGALO A BERLUSCONI 20 OROLOGI     (ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''Penso di regalare a Berlusconi una ventina di orologi, uno per regione, cosi' potra' farli avere ai suoi avvocati e funzionari di partito che forse la smetteranno di arrivare in ritardo agli appuntamenti. Sempre che riescano a sincronizzarli''. Il presidente del gruppo dell' Idv del Senato  Felice Belisario ironizza sulla notizia che anche per presentare il ricorso al Tar della Lombardia gli avvocati del Pdl sono arrivati dieci minuti dopo la chiusura dei cancelli.   ''Errare e' umano, ma in questo caso - commenta Belisario - e' proprio da sciocchi anche perche' l'unica lista che in qualche modo potrebbe essere salvata e' proprio quella di Formigoni. Ma, se continuano a comportarsi in modo poco serio, sara' difficile trovare soluzioni restando nell'ambito della legalita'''. ''E alla fine una risata li seppellira''' conclude Belisario. (ANSA).

 

LAVORO:ART.18;CARLINO (IDV),ASSURDO MANCANZA UNITA'SINDACALE     (ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''E' assurdo che su un tema cosi' importante come quello dei diritti dei lavoratori non ci sia l'unita' del sindacato''. Lo dichiara la senatrice Giuliana Carlino, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione lavoro.    ''La situazione occupazionale in Italia e' talmente grave - prosegue l'esponente dell'Idv - da richiedere l'impegno di tutte le forze politiche in campo. Non e' pensabile che proprio i rappresentanti dei lavoratori non sentano l'esigenza di difendere un punto fermo come l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, su cui i lavoratori si erano gia' espressi con il referendum del 2003, dopo l'attacco palese del Governo Berlusconi del 2002''.    ''La norma che e' passata indebolisce il ruolo del giudice del lavoro e l'arbitro, se non vogliamo essere maliziosi,  decidera' pure in equita', ma in deroga all'art.18. Il lavoratore, ovviamente piu' debole, non avra' possibilita' di scegliere ne' in sede di assunzione, ne' in sede di licenziamento''. ''Tutti quelli che sostengono l'arbitrato - conclude la senatrice Carlino - mentono sapendo di mentire perche' la clausola compromissoria sara' tutto meno che facoltativa''. (ANSA). ENTI LOCALI: DL; BORGHESI (IDV), QUESTO GOVERNO NON E' SERIO     (ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''La fiducia si da' alla cose serie e questo governo non e' una cosa seria'' Cosi' Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei Valori alla camera, annuncia il Aula il no del suo partito nelle dichiarazioni di voto alla fiducia sul decreto enti locali.    ''Mentre questo governo allo sbando perde tempo  con un decreto come questo - aggiunge Borghesi - per correggere norme  scritte solo due mesi fa nella legge Finanziaria, l'Italia viene espugnata dalla disoccupazione, dai continui fallimenti delle imprese, da quasi tre milioni di famiglie che si trovano in condizioni di poverta'''.    ''Sono questi i problemi che gli italiani chiedono al governo di risolvere. Ma questo governo e questa maggioranza - conclude Borghesi - non hanno un progetto, non hanno un'idea di come tirare fuori il Paese dal buco nero in cui si trova. Questo governo e questa maggioranza continuano a pensare ai propri interessi, ma noi di Italia dei Valori continueremo a far sentire la nostra voce in Parlamento ed invitiamo i cittadini a fare altrettanto nelle piazze, per vincere sulla furbizia, sul malaffare, sull'evasione fiscale''.(ANSA).

 

INCHIESTAG8:DE MAGISTRIS,GRUMO POTERE ATTORNO SPESA PUBBLICA NO A PROCEDURE EMERGENZA ANCHE PER SAGRE E SFILATE DI MODA    (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - Luigi De Magistris, eurodeputato dell'Italia dei Valori, punta l'indice contro il ''grumo di potere che in Italia si sviluppa attorno alla spesa pubblica''. Parlando a Napoli, l'esponente di Idv torna a criticare il fatto che si utilizzino procedure di emergenza anche per gestire l'ordinario, ''strumenti astrattamente corretti per intervenire laddove ci sono emergenze vengono estesi anche per sagre e sfilate di moda''. Obiettivo di queste manovre, insiste l'eurodeputato, quello di interferire negli appalti, affidando i lavori ''ad amici, e ad amici di amici''. (ANSA). –

 

Par condicio/ Donadi:Tremila email a Masi contro stop a talk show _Iniziativa lanciata su blog vice capogruppo Idv  Roma, 4 mar. (Apcom) - Più di tremila email inviate al presidente della Rai, Mauro Masi, in due giorni. Questo il risultato dell'iniziativa 'Un fax e una email per riaccendere l'informazione', lanciata dal blog di Massimo Donadi,www.massimodonadi.it, dopo la decisione del Cda Rai di sospendere le trasmissioni di approfondimento politico durante la campagna elettorale. Lo rende noto l'Ufficio Stampa di Italia dei Valori.  

Cerca nel sito

SEDE IDV NOVARA

(Corso Milano, 44 B)

 

Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00

 

Membri del coordinamento provinciale

  • Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
  • Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
  • Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
  • Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
  • Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
  • Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
  • Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
  • Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
  • Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
  • Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
  • Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
  • Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato:

Delivered by FeedBurner

 

CONTATTI

Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?

Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:

addettostampaidv@yahoo.it

 

I NOSTRI ELETTI

Visita i siti degli eletti in provincia

Capogruppo IDV in Provincia di Novara

https://www.bevilacqua-idv.eu

Consigliere IDV nel comune di Galliate

https://italiadeivalori-galliate.blogspot.com

Sondaggio

quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare

TURISMO (126)
47%

COMMERCIO (21)
8%

INDUSTRIA (19)
7%

VIVIBILITA' (21)
8%

TRAFFICO (infrastrutture) (24)
9%

IMMIGRAZIONE (39)
15%

SICUREZZA (18)
7%

Voti totali: 268