
IL SITO DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Ufficio stampa nazionale IDV - 8 marzo 2010
FOCUS IDV DELL’8 MARZO
REGIONALI: DI PIETRO, ARBITRO HA SBAGLIATO MA PENSARE A GIOCATORE = (AGI) - Firenze, 8 mar. - "Il Capo dello Stato e' l'arbitro al quale ognuno di noi si rivolge, e anche noi dell'Idv. E' stato fatto un fallo grave alla democrazia e alla Costituzione: ci saremmo aspettati un intervento dell'arbitro per sancire il fallo". Antonio Di Pietro torna a ribadirlo oggi, a margine della presentazione dei candidati dell'Idv alle elezioni per la Regione Toscana. "Siccome oggi non voglio contribuire a spostare l'attenzione sull'arbitro che ha sbagliato - prosegue il leader Idv - vorrei richiamare l'attenzione sulla necessita' di tutti noi di reagire al gioco scorretto del giocatore che, avendo il pallino in mano, ha preteso di ricominciare la partita quando ha visto che stava perdendo. Nessun passo indietro per quanto riguarda le mie valutazioni sul mancato ruolo dell'arbitro", ha concluso. (AGI)
REGIONALI: DI PIETRO,UNITI CONTRO PIDUISTA BENITO BERLUSCONI (ANSA) - FIRENZE, 8 MAR - ''C'e' la necessita' di creare un fronte di resistenza come successe alla fine del fascismo, quando democristiani e comunisti, socialisti e liberali, si sono messi insieme per fermare il fascista Benito Mussolini. Oggi dobbiamo fermare il piduista Benito Berlusconi e sotto questo aspetto noi dell'Idv intendiamo costruire la piu' santa alleanza prima che sia troppo tardi''. Lo ha detto il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, a margine della presentazione a Firenze dei candidati dell'Idv alle elezioni regionali in Toscana. ''L'Idv e il Pd - ha aggiunto Di Pietro - tutte le forze sociali, culturali, la societa' civile, tutti insieme dobbiamo fare un'insurrezione democratica a partire da sabato affinche' i cittadini si possano rendere conto di questo regime di ritorno, anzi peggio ancora; perche' quando si mortificano e si cambiano le regole del gioco nel mentre si gioca una partita, abbiamo a che a fare con un regime fascista. Sotto questo aspetto - ha aconcluso - noi dell'Idv abbiamo fatto la chiamata alle armi. Ci auguriamo che tutti insieme possiamo marciare fino alle prossime elezioni regionali e poi dopo per offrire al Paese.
REGIONALI: DI PIETRO, RITIRO BONINO? FORMA PROTESTA ALTA E NOBILE = (AGI) - Firenze, 8 mar. - Il ritiro della candidatura di Emma Bonino, da lei stessa ipotizzato, sarebbe secondo il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, "una forma di protesta alta e nobile". Lo ha detto ai cronisti Antonio Di Pietro a margine di un'iniziativa elettorale a Firenze: "indubbiamente e' stato leso un principio di legalita' gravissimo rispetto al quale ogni forma di protesta, purche' democratica, e' legittima. Indubbiamente la forma di protesta a cui pensa la Bonino e' alta e nobile, come alta e nobile sara' l'altra forma di protesta: noi dell'Idv quando ci vediamo assediati dai Golia che vogliono uccidere la legalita', diventiamo sempre piu' Davide che vuole combattere". (AGI)
REGIONALI: DONADI, OPPOSIZIONE UNITA IN PARLAMENTO E IN PIAZZA = Roma, 8 mar. (Adnkronos) - "Ora e' il momento dell'unita' delle opposizioni, perche' questo governo ha passato il segno. Non possiamo farci trovare divisi, ma dobbiamo essere uniti in parlamento e nelle piazze. Per difendere la democrazia e arginare gli ultimi pericolosi colpi di coda di un premier al capolinea". Lo afferma il capogruppo Idv, Massimo Donadi. "Sul decreto salva-liste riteniamo che chiunque, cittadino o politico, abbia avuto modo di formarsi un'opinione e di comprendere di chi sono colpe e responsabilita' politiche. L'Idv l'ha detto chiaramente e non cambia di un millimentro la propria posizione", conclude.
NUCLEARE: BELISARIO(IDV), GOVERNO CONTINUA AD INGANNARE CITTADINI = (AGI) - Roma, 8 mar - "Il Governo prosegue ad ingannare gli italiani con le solite chiacchiere propagandistiche da campagna elettorale". Lo dichiara il senatore Felice Belisario, presidente del gruppo Italia dei Valori a palazzo Madama. "Non bastava il decreto interpretativo, lesivivo delle regole democratiche, oggi annuncia, per l'ennesima volta, il via al nucleare, evitando con cura di dire ai cittadini dove saranno costruite le centrali. Non si puo' andare avanti cosi'". "L'atomo e' un energia pericolosa per l'ambiente e la salute dei cittadini e le nuove centrali graveranno sulle tasche dei contribuenti, ma il Governo - conclude Belisario - se ne infischia e prosegue per la sua strada".(AGI)
Legittimo impedimento, Belisario: Maggioranza serial killer Roma, 08 MAR (Velino) - "Questa maggioranza e' come un serial killer sempre pronto ad accanirsi contro la Costituzione e le regole democratiche: ha appena colpito a morte lo Stato di diritto con il decreto salvaliste ma gia' si prepara a colpire di nuovo con il legittimo impedimento". Lo afferma il presidente del gruppo Italia dei valori al Senato, Felice Belisario, che poi aggiunge: "Il legittimo impedimento e' solo l'ennesima porcata da regime dittatoriale voluta a tutti i costi da Berlusconi per sfuggire ai suoi guai giudiziari, e' una legge incostituzionale contro cui l'Italia dei valori fara' opposizione durissima. La fretta con cui la maggioranza ne ha calendarizzato la discussione al Senato si spiega soltanto con la necessita' di evitare al premier di presentarsi in aula nel processo Mediaset, in cui e' imputato per frode fiscale. Il Paese ha urgente bisogno di fatti concreti contro la crisi economica, il dramma della disoccupazione, la corruzione dilagante, invece il governo si occupa solo di come risolvere i problemi del capo. E' proprio vero che alla vergogna non c'e' mai limite". (com/mat)
REGIONALI: ORLANDO (IDV), OPPOSIZIONE DURA PER LEGALITA' (ANSA) - ROMA, 8 MAR - ''Faremo un'opposizione dura in Parlamento e manifesteremo la nostra denuncia contro il decreto salva lista anche in piazza. Noi dell'Italia dei Valori il 13 marzo saremo in piazza del Popolo, a Roma, per difendere la democrazia e la legalita' costituzionale. Saranno poi i cittadini, nel segreto delle urne, a giudicare il comportamento di questo governo. Noi ci rimettiamo al giudizio degli elettori''. Lo afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando. ''In un Paese normale - aggiunge Orlando - ognuno dovrebbe fare la propria parte. I magistrati dovrebbero poter applicare la legge senza essere disturbati e intimoriti, il governo e il Parlamento dovrebbero pensare agli interessi generali e non a quelli di una sola persona e di un partito. I cittadini dovrebbero poter essere informati da una libera stampa, per poter esprimere e giudicare il comportamento di tutti, ed il Presidente della Repubblica, dovrebbe garantire l'armonia tra i poteri ed il rispetto della Costituzione. Nella vicenda dell'approvazione del decreto salva lista - conclude Orlando - nulla di tutto questo si verificato. Nessuno ha fatto la propria parte. Infatti, il capo del Governo ha approvato un vergognoso decreto legge promulgato dal capo dello Stato, volto a garantire l'ammissione della lista del partito del quale egli il leader''. (ANSA).
LAVORO: ART.18; ZIPPONI, NAPOLITANO RIFLETTA SU VIOLAZIONE (ANSA) - ROMA, 8 MAR - ''Chiediamo al presidente della Repubblica di riflettere e di rendersi conto della profondita' della violazione dei diritti dei lavoratori, principio sul quale si basano tutte le costituzioni liberali''. Lo afferma Maurizio Zipponi, responsabile lavoro e welfare dell'Italia dei valori. ''Cioe' che a forza impari, tra lavoratore precario e imprenditore, lo Stato deve essere un terzo autonomo indipendente che bilancia questa sproporzione di rapporto di forza. Il governo, invece, vuole di fatto svuotare l'articolo 18 posto a tutela dei lavoratori: questo il punto di snodo dell'attacco alla Costituzione e quindi il rapporto diretto tra il movimento dei lavoratori e movimento democratico. La grave emergenza del lavoro, infatti, sara' al centro dello sciopero generale del la Cgil, che si svolgera' venerdi' 12 e anche uno dei temi della grande manifestazione democratica di sabato 13, in piazza del popolo a Roma'', conclude.
NUCLEARE: BRUTTI (IDV), DAL GOVERNO ASTUZIA INFANTILE = (AGI) - Roma, 8 mar - "Il Governo dice di accelerare le procedure per il piano nucleare ed intanto ritarda, senza darne spiegazione, l'erogazione del decreto legislativo che attua il piano nucleare stesso": lo dice Paolo Brutti, responsabile nazionale Ambiente per l'Italia dei valori. "Intendiamoci - prosegue Brutti-, se questo significasse un ripensamento del governo noi dell'Italia dei valori ne saremmo ben lieti. Purtroppo, pero', sospettiamo che si tratti di un goffo tentativo per guadagnare tempo sulle elezioni regionali e di astuzia infantile per creare difficolta' al referendum abrogativo. Ma le bugie - e cosi' conclude il responsabile ambiente Idv - hanno le gambe corte e il naso di Scajola e' piu' lungo di quello di Pinocchio".(AGI)
SEDE IDV NOVARA
(Corso Milano, 44 B)
Apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00
Membri del coordinamento provinciale
- Maria Lucia Infantino (coordinatore e rapp. con i media) - ml.infantino@libero.it
- Tamara Violini (tesoriere e verbalizzatore) - tamara.violini@libero.it
- Marco Bellotti (segretario organizzativo) - marco.bel@email.it
- Aldo Bevilacqua (vicecoordinatore e rapp. con i partiti) - aldobevilacqua@libero.it
- Lorenzo Rebecchi (vicecoordinatore) - lorenzo.rebecchi1975@libero.it
- Aldo Gioberge (rapp. con i partiti e con i sindacati) - aldo.gioberge@fastwebnet.it
- Vincenzo Savino (rapp. con enti locali e aziende) - vincsavino@gmail.com
- Francesco Cardellicchio (rapp. con enti locali e aziende) - f.cardellicchio@email.it
- Sara Cavassi (tema donna) - sara.cavassi@alice.it
- Marco Calgaro (sanità e ambiente) - mark2009@fastwebnet.it
- Giuseppe Agliata - pino.agliata@libero.it
- Roberto Briseda - roberto.briseda@libero.it
CONTATTI
Hai notizie che pensi possano rivelarsi interessanti?
Scrivici all'indirizzo di posta elettronica:
I NOSTRI ELETTI
Visita i siti degli eletti in provincia
Capogruppo IDV in Provincia di Novara
Consigliere IDV nel comune di Galliate
Sondaggio
quali sono i settori della PROVINCIA DI NOVARA da cambiare
TURISMO (126)
COMMERCIO (21)
INDUSTRIA (19)
VIVIBILITA' (21)
TRAFFICO (infrastrutture) (24)
IMMIGRAZIONE (39)
SICUREZZA (18)
Voti totali: 268